GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Tales of the Empire: i dettagli che non quadrano

Manuela - Milady_mxwbyManuela - Milady_mxw
Maggio 10, 2024
in Animazione, Approfondimenti

Dopo la miniserie animata Tales of the Jedi, uscita a fine 2022, il 4 maggio di quest’anno, ossia in occasione dello Star Wars Day, Disney+ ci ha proposto il corrispettivo Imperiale: Tales of the Empire.

Sei puntate da circa 20 minuti l’una, incentrate su due archi narrativi: quello di Morgan Elsbeth e quello di Barriss Offee.

Serie scorrevole e godibile eppure non sono mancate le perplessità, come successo già per la precedente.

Andiamo a leggere l’interessante analisi di uno dei più esperti fan italiani, Roberto Netracer, che inizia analizzando il secondo arco narrativo di Tales of the Empire, quello di Barriss Offee.

(Ovviamente l’articolo contiene SPOILER, quindi se non avete visto la serie, non continuate la lettura)


L’arco di Barriss Offee

Barriss Offee in Tales of the Empire

Per quanto riguarda il ciclo di Barriss Offee va detto che Wookieepedia non mette una data di morte del personaggio ma in realtà scrive: “Promettendo di salvarla, Rakish ha sollevato l’amica ferita e solo allora è riuscita a uscire portando il suo corpo all’esterno”. Ovviamente potrebbe essere un’interpretazione di Wookieepedia, ma hanno aspettato dei giorni per aggiornare la pagina di Barriss e loro hanno sicuramente più informazioni di quante ne abbiamo noi.

Quindi in questo momento Barriss è come il gatto di Schrodinger, cioè è contemporaneamente viva e morta, senza contare che i gatti hanno nove vite. Personalmente sono poco propenso a credere che sia morta, perché se hai un personaggio che ha un trascorso con Ahsoka, sia nel bene che nel male, e poi non la fai interagire con Ahsoka la cosa è piuttosto strana. Anche perché poi Barriss spedisce tutti da “una vecchia amica” e chi è questa “vecchia amica”? Quindi come al solito è stato inserito un seme per una storia che non è stata ancora raccontata.

Lyn esce dalla grotta portando Barriss in braccio
Lyn esce dalla grotta portando Barriss in braccio

Inoltre dice ai due che stavano con lei “ricordate ciò che vi ho insegnato”.

Una cosa molto interessante è l’appellativo con cui la chiamano “saggia madre”, che non è un titolo Jedi ma nell’universo di Star Wars. E’ una cosa che viene utilizzata dai clan di Dathomir e dal Sentiero della mano aperta e non è escluso che venisse usato da altre fazioni “matriarcali”.

Il Sentiero

Va comunque detto che il “Sentiero nascosto” nel quale si imbatterà Obi-Wan sembrava ripercorrere alcuni aspetti del sentiero della mano aperta. Tranne per il fatto che accettavano l’uso della Forza da parte dei Jedi. Quasi vi fosse un’ordine religioso comune all’origine di entrambi di cui il sentiero della mano aperta era una fazione estremista e settaria.

Chiaramente sembrano esserci delle connessioni tra l’ultimo episodio di Barriss e il Sentiero nascosto che abbiamo visto in Obi-Wan Kenobi. Tuttavia non sappiamo se Barriss facesse parte di questa rete, la sua potrebbe essere anche tutta un’altra cosa, proprio perché viene chiamata “saggia madre”. Di fatto più che ricercare Jedi da salvare dall’Impero, sembra che Barriss volesse solo fare la guaritrice anche di gente comune.

Devo dire che temevo peggio, perché secondo me Barriss con gli inquisitori non c’entrava niente. Ci è finita dentro in modo “spintaneo” (cioè ce l’hanno spinta dentro)… Anche perché quando Lyn le ha fatto l’offerta, i cloni hanno armato i loro blaster in attesa di una risposta. Può anche darsi che per un po’ si sia illusa che in fondo per combattere i Jedi servissero metodi meno “ortodossi”, tuttavia non ce l’ha fatta. Lei il Lato Oscuro lo ha usato, ma non al punto da immergersi e farsi dominare.

I dettagli da spiegare in Tales of the Empire

E a tal proposito ci sono quattro punti secondo me poco chiari di questo arco narrativo:

  1. Sembra in apparenza che Lyn si sia presentata in prigione da Barriss il giorno dopo l’assalto al tempio. Quindi il grande inquisitore e la stessa Lyn si erano già convertiti prima della caduta dei Jedi. E sappiamo che a far vacillare la fede del grande inquisitore fu proprio la dichiarazione di Barriss al processo di Ahsoka, che è avvenuta nello stesso anno dell’assalto al tempio. Ma che addirittura gli inquisitori fossero già attivi il giorno dopo, ma fosse anche qualche mese dopo, mi sembra un po’ strano. I primi due episodi dell’arco di Barriss si svolgono entrambi nel 19 BBY secondo Wookieepedia;
  2. Inoltre che il Grande Inquisitore potesse essere superiore a Barriss in combattimento non sta né in cielo e né in terra. Non solo Barriss ha sorpreso Ventress, cosa non facile, non solo ha stravinto in scioltezza il confronto con Ahsoka, ma ha messo in difficoltà perfino Anakin. Vero che Barriss si tratteneva e il Grande Inquisitore no. Credo che Barriss fosse non solo molto più potente, e lo vediamo con la spinta di forza che lo fa anche sanguinare, ma anche tecnicamente di gran lunga superiore. Però la scusante è che Barriss era semplicemente “arrugginita” dati i mesi di detenzione.
  3. Il terzo punto riguarda una distinzione tra Ahsoka e Barriss. Tecnicamente entrambe per i cloni non erano più delle Jedi, tuttavia benché Rex lo ha fatto notare ai cloni dopo l’ordine 66, loro consideravano Ahsoka una Jedi e quindi da eliminare. E allora perché Barriss no? Perché una volta attivato il chip, le guardie non hanno aperto la cella di Barriss per poi spararle? L’atto di rivolta contro i Jedi rendeva Barriss diversa da chi invece si era semplicemente allontanata spontaneamente dall’ordine?
I cloni parlano con Barriss in cella

  1. Il ritorno alla luce di Lyn Rakish. Se c’è una cosa che Lucas ha sempre mostrato è che il ritorno alla luce di un personaggio caduto nel Lato Oscuro è estremamente difficile. Talmente difficile che sia Palpatine che Yoda, su fronti diversi, consideravano irreversibile il processo. A meno che l’uso del Lato Oscuro fosse solo “superficiale”, come appunto il caso di Barriss. Tuttavia Lyn Rakish ha gli occhi gialli bordati di rosso, tipici di chi ha avuto un’immersione profonda nel Lato Oscuro. Non è quindi in una condizione dove la semplice “voglia di cambiare vita” è sufficiente. Sia Vader che Vos tornano alla luce per l’amore che provavano rispettivamente verso il figlio e la donna amata. Ma quindi che vogliono dirci? Che Lyn provava amore per Barriss? Perfino nella redenzione di Ben Solo, c’è di mezzo l’amore materno e il fatto che Rey invece di ucciderlo lo ha guarito. Ma il ritorno alla luce di Lyn, per quello che ci è dato di sapere, mi sembra una cosa un po’ troppo semplice. A meno che ci sia, appunto, un “non detto” in cui Lyn prova amore per Barriss e quando la ferisce qualcosa la cambia sebbene il primo istinto è “non voler morire lì e trovare l’uscita”.
Lyn Rakish in Tales of the Empire

Voi cosa ne pensate di questi dettagli poco chiari? Fatecelo sapere nei commenti.


Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch, YouTube e TikTok non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram, il nostro canale Whatsapp e il nostro gruppo Facebook!

Tags: barrissoffeeDarth Vaderfeaturedgsnetgsnetarticoliguerrestellarinetinquisitorilato oscuroLynstar warsStarWarsTales of the Empiretalesoftheempire

Related Posts

Darth Revan 2
Approfondimenti

Darth Revan. L’epica del potere 2. I segreti delle Regioni Ignote.

Luglio 7, 2025
Base Sequel Wars
Approfondimenti

Sequel Wars: duello tra A.I. sulla Trilogia della discordia

Giugno 28, 2025
La Galleria di Luthen Rael: Un Museo Segreto nel Cuore di Coruscant
Approfondimenti

La Galleria di Luthen Rael: Un Museo Segreto nel Cuore di Coruscant

Maggio 30, 2025
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie