GuerreStellari.Net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Il Parere dello Staff – The Mandalorian – Episodio 18

Alex Pedaci by Alex Pedaci
Marzo 13, 2023
in Il parere dello staff
The Mandalorian

Ciao a tutti amici di GuerreStellari.net e ben ritrovati nella nostra rubrica “Il Parere dello Staff” sugli episodi di The Mandalorian. L’episodio 18 Le Miniere di Mandalore è già disponibile su Disney +, andiamo a vedere cosa ne penso il nostro Staff!

The Mandalorian 18 – Le Miniere di Mandalore

Alex Pedaci

Dopo un primo episodio molto riepilogativo il viaggio di Mando e Grogu verso la redenzione comincia, alla grande direi! Dal punto di vista visivo Mandalore fa il suo figurone sullo schermo con delle scenografie da urlo. Dialoghi concisi e rafforzativi di una trama per nulla scontata. I personaggi crescono e si allacciano tra di loro, su tutti Grogu e Bo-Katan. Colpi di scena fantastici e mai scontati, capaci di tenerti col fiato sospeso, ad esempio il Mitosauro. Assolutamente in trepidante attesa dell’episodio 19!
Voto 9

Marcello Durante (www.StarWarsNews.it)

La nuova puntata è il miglior biglietto da visita per questa terza stagione. Se la prima era un recappone questa è “la storia”. Questo significa: far evolvere i personaggi, approfondire la lore, spingere la trama verso nuovi orizzonti, chiudere “buchi” rimasti in sospeso. La qualità è eccellente, soprattutto dal punto di vista visivo: Mandalore e le sue miniere rubano la scena, così come i vari pericoli sparsi qui e lì. Tante sorprese, ma anche bei dialoghi, seppur ben concentrati. Voto: 9

The Mandalorian
(L-R): The Mandalorian (Pedro Pascal), Grogu and Peli Motto (Amy Sedaris) in Lucasfilm’s THE MANDALORIAN, season three, exclusively on Disney+. ©2022 Lucasfilm Ltd. & TM. All Rights Reserved.

Radio Fulcrum

VERA SEQUEL 03×02
Siamo tornati nelle Vere Guerre Stellari, non ho piu’ parole per esprimere le emozioni che ho provato, quando Bo dice che ha conosciuto vari Jedi ho pianto davvero, queste sono emozioni che deve darmi Star Wars, e si parlo per me, per quello che da a me Star Wars e quello che da a me ora The Mandalorian, saro’ un boomer o quello che volete ma sono completamente perso per Grogu, Bo Katan, oggi R5, ma di che parliamo. Veramente non smettero’ mai di ringraziare JJ e Rian, si perche’ come dice anche Sarlacc se loro non facevano quello che hanno fatto, oggi non avremmo questo CAPOLAVORO!
VOTO? E che ve lo dico a fare: 110 e lode con bacio

Erika Ahsoka

Questo secondo episodio mi ha soddisfatto molto. Vedere il risultato della Grande Purga su Mandalore fa capire quanto è stato devastante. Sono quasi riusciti nella damnatio memoriae, per fortuna ci sono stati dei sopravvissuti.
Mandalore toglie il fiato dalla bellezza nonostante la devastazione.
Non ho mai amato molto Bo-Katan, ma vederla in azione è sempre bello.
Mi domando solo se IG11 verrà mai ricostruito, visto che ha R5 con sé ora.
Voto 8

The Mandalorian
Mandalorian helmet from a scene in Lucasfilm’s THE MANDALORIAN, season three, exclusively on Disney+. ©2023 Lucasfilm Ltd. & TM. All Rights Reserved.

Manuela Milady

Una singola posa che vale una puntata.
Bo-Katan affronta il rapitore di Mando, recupera da terra la Darksaber e si mette… in quella posizione.
Circolano voci e teorie su di lei, non so se quella posizione sia stata pensata e voluta, ma un sussulto non potevo trattenerlo.
Se non conoscete la teoria… vi lascio la sorpresa, ma ricordatevi quella posa.
Puntata scorrevole, tutta incentrata sulla coppia padre/figlio, con il piacevolissimo ritorno di Peli Motto che ho sempre trovato un gran bel personaggio.
Ritrovare Bo-Katan ancora sprofondata in solitudine sul suo trono è stato abbastanza deludente (si sarà alzata da lì, ogni tanto?), ma rivederla in azione vale sempre la pena.
In compenso il piccoletto verde ha qualche remora nell’andare a salvare il paparino mandaloriano, il che lo rende un po’ piò realistico e più simile alla propria specie (ho idee particolari su Yoda).
Il Mythosaur è incredibilmente bello, spero di rivederlo prossimamente.
L’unica cosa che continuo a chiedermi è a cosa diavolo servisse IG-11… se è stato così semplice sostituirlo con l’unità R5, non capisco perché insistere tanto con il vecchio droide.
Alla fine pensavo che Mando lasciasse la saber a Bo-Katan, ma non sarebbe stato corretto: la darksaber va conquistata, non regalata.
Mettendo insieme la posa di Bo-Katan, il Mythosaur e Peli Motto, direi puntata da 8

Roberto Sablone

Non posso esprimere un parere oggettivo su Bo, avendo un debole per Starbuck dai tempi di Galactica, ma credo che gradualmente, e quindi con i giusti tempi, si stia facendo il “casting” per qualcosa di grosso che bolle (anche se ancora work in progress) in pentola e che Katan abbia risposto: presente! Questa puntata inoltre ci ricorda la prima regola delle Guerre Stellari, e piu’ in generale del cinema di azione, ovvero l’importanza di un antagonista che consenta, e ci consegni, i giusti toni dei momenti drammatici laddove, in piu’ di qualche occasione, la Saga é venuta meno per discutibili scelte storiche di marketing dai “capito capito” a Endor. Ricordo come nel Judge Dreed di Stallone, rimasi affascinato dall’inquietante e letale robot ABC di Rico, tra l’altro in un contesto narrativo che aveva messo al centro dell’attenzione la clonazione. Ecco, la miscela perfetta tra elementi ludici ed elementi drammatici sta evolvendo in Mando, come in questo secondo episodio, verso l’equilibrio perfetto dei momenti migliori della Saga.
Grande quesito della puntata: che Bo Katan abbia preso ” lezioni di Jedi” da qualche Signore di Tatooine…?
VOTO 7

(L-R): Bo-Katan Kryze (Katee Sackhoff) in Lucasfilm’s THE MANDALORIAN, season three, exclusively on Disney+. ©2023 Lucasfilm Ltd. & TM. All Rights Reserved.

Leonardo Affede

Finalmente si può dire che la terza stagione sia partita. Questo secondo episodio conferma fortunatamente quanto il primo sia stato più un prologo che un inizio di stagione.
Probabilmente la vera trama che guiderà questa terza stagione è ancora da definire, ma questo secondo appuntamento ci permette di entrare più nel vivo di quello che potrebbe essere lo sviluppi di Din Djarin sia come personaggio singolo, sia come elemento all’interno di un nuovo contesto e di una nuova storia. Ed è proprio il contesto che forse sorprende di più stavolta, perché questo episodio è pieno di gustosi riferimenti e approfondimenti sulla storia di Mandalore e del suo popolo. La visita di Din sul pianeta ha come pretesto la sua redenzione nei confronti del suo clan, ma ci permette di fare una scorpacciata di informazioni sui Mandaloriani e la loro storia per la prima volta in live action.
Ancora personalmente non mi convince il ruolo di Grogu che faccio difficoltà a vedere inserito in questa nuova cornice una volta esaurita la sua funzionalità alla trama e mi ha un po’ stonato l’eccessivo isolamento di Bo-Katan, che addirittura entra in azione completamente da sola come se fosse più una cacciatrice di taglie ormai che una leader.
Ma a parte questi dettagli, episodio approvato e che, concludendo la mini-vicenda della redenzione di Mando, probabilmente apre le porte al vero inizio della trama di questa terza stagione.
Voto: 7.5

Silvia Azzaroli

L’episodio de Le Miniere di Mandalore mi rimanda ad altre miniere, quelle di Moria De Il Signore degli Anelli. Non solo per l’atmosfera cupa e perché entrambe sono miniere. In entrambi i casi vi è una splendida civiltà sepolta, distrutta dal male. Ne Il Signore degli Anelli fu il Balrog. In Star Wars l’Impero per punire i Mandaloriani. Arrivarono a distruggere tutto per cancellarne anche la memoria. In entrambi i casi pare una tomba ma non lo è. Qualcosa si muove sotto la superficie. Non solo orchi, per Il Signore degli Anelli o alammi, per Star Wars. Il nostro Din si aggrappa al credo per poter rinascere, essendo un orfano, ne ha bisogno a livello morale e psicologico. In questo non è diverso da altri eroi della saga, come Luke Skywalker, Han Solo, Rey e persino Obi-Wan.
Tutti hanno bisogno, come i comuni mortali, di una famiglia, di qualcosa in cui credere. Bo-Katan si dimostra regina di Mandalore nei fatti, non solo nelle parole. Salva due volte Din e pur avendo nostalgia del passato glorioso, comprende che serve un certo pragmatismo per ricreare la sua civiltà.
Il combattersi gli uni contro gli altri non serve a nessuno. Poi possono servire anche i riti e le leggende purché ci si ricordi che siano leggende e non qualcosa di inattaccabile, altrimenti si diventa fanatici. Tenero Grogu, diviso tra la voglia di salvare il suo papà e la paura di quel luogo misterioso e oscuro.
Mi piace che evitino di farne un personaggio perfetto, senza ombre.
Viva la mitica Peli, grande meccanica e grande mente che riesce a fregare i suoi clienti, con maestria.
Voto 8

Alberto Ponzo

Che dire? Siamo ancora lungi dal decollare ma è un buon episodio che almeno fa da vero starting point per Mando e Grogu, dopo un primo episodio breve in cui succede poco e niente e che a conti fatti funge più da prologo (o interludio se vogliamo contare gli episodi di Boba Fett).
Ho apprezzato molto l’estetica di questa Mandalore decadente ed in particolare del cyborg che ho trovato a modo suo inquietante. La narrazione è più stretta rispetto alle scorse stagioni, più concentrata sulla trama orizzontale, che non è un male dopo due stagioni più classiche.
Voto 7

Il Parere dello Staff ritornerà per tutti gli episodi di The Mandalorian

Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch e YouTube, non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom come noi, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram e il nostro gruppo Facebook!


Leggi Anche:

  • Il Parere dello Staff – The Mandalorian – Episodio 17 L’Apostata (GSnet)
  • “What His Heart Needs Is Grogu”: Pedro Pascal Is the Mandalorian (StarWars.com)
Tags: Bo-Katan Kryzedark saberDin Djarindisney+featuredGroguMandaloreStarWarsThe Mandalorian

Related Posts

The Mandalorian
Il parere dello staff

Il Parere dello Staff – The Mandalorian – Episodio 19

Marzo 20, 2023
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch 2×013 Pabu: il parere dello Staff

Marzo 17, 2023
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch 2×012 L’Avamposto: il parere dello Staff

Marzo 10, 2023
The Mandalorian
Il parere dello staff

Il Parere dello Staff – The Mandalorian – Episodio 17 L’Apostata

Marzo 6, 2023
Star Wars The Bad Batch 2 Episodio 11 parere dello staff
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch S02: il parere dello Staff Episodio 11

Marzo 4, 2023
1 / 1 – The Bad Batch – 2×10 Riconquista Stagione 2 Star Wars Parere staff gsnet.jpg
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch S02: il parere dello Staff Episodio 10

Febbraio 27, 2023
Load More

Articoli recenti

  • LIVE 23/03/2023: The Bad Batch S02 – EP14
  • Le Te(RR)orie di Radio Fulcrum N.9 (sesta): Chewie tra di noi – che fine ha fatto il wookiee?
  • RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 14
  • LIVE 20/03/2023: The Mandalorian S03 – Episodio 3
  • Il Parere dello Staff – The Mandalorian – Episodio 19
Facebook Instagram Twitter Youtube Twitch Telegram

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}