GuerreStellari.Net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Palpatine e la clonazione: i retroscena di un’ossessione

Manuela - Milady_mxw by Manuela - Milady_mxw
Febbraio 28, 2023
in Animazione, Approfondimenti, Editoria, Film e TV, Fumetti, Libri, Live Action, Serie TV, TV & Film

Cos’hanno in comune Sheev Palpatine e il Maestro Jedi Sifo-Dyas?

Apparentemente nulla ma, riflettendo fino in fondo, ciò che li accomuna è un’idea: la clonazione è uno strumento utile e potente.

L’esercito di Cloni

Durante gli ultimi anni della Repubblica prima dell’avvento dell’Impero, il Maestro Jedi Sifo-Dyas, grande amico del Conte Dooku, decise di proteggere la Repubblica dagli eventi futuri commissionando un esercito di cloni.

Il potere della precognizione aveva messo in guardia il Jedi per il futuro, ma non l’aveva avvertito che l’utilizzo di questi cloni sarebbe stata proprio causa della rovina della Repubblica stessa.

La sua amicizia con Dooku, oltre ad essere la causa della sua morte, diventa anche l’espediente che serve al futuro Imperatore Palpatine per orchestrare il diabolico piano dell’Ordine 66.

Un microchip inibitore inserito in ogni soggetto dai clonatori Kaminoani, permetterà a Palpatine di scatenarli contro la Casta Jedi.

17-02-23-Palpatine-clonazione kamino
Obi-Wan Kenobi scopre i cloni creati su Kamino in Ep.II

Non sappiamo se sia stata l’iniziativa del Jedi, che ha commissionato un intero esercito di cloni, a dare al futuro Imperatore l’idea per nuovi e più oscuri utilizzi della tecnologia della clonazione.

Fatto sta che Palpatine ne diviene ossessionato, arrivando a considerarla la sua carta vincente verso l’immortalità.

Palpatine e la vita eterna

Degli esperimenti dell’Imperatore con la clonazione abbiamo richiami in moltissime produzioni canoniche a tema Star Wars.

Ovunque ci si giri si incontra un riferimento ad un clone, ad un laboratorio, ad un tentativo di sperimentazione in merito.

17-02-23-Palpatine-clonazione cloni
I cloni Kaminoani di Jango Fett

Abbiamo a che fare con l’esercito del cloni per tutta la durata della guerra e oltre, fino al loro “pensionamento” forzoso per sostituirli con gli stormtrooper, raccontato nella seconda stagione di The Bad Batch.

Troviamo riferimenti ad esperimenti di clonazione anche nella serie live action Mandalorian, dove si vedono chiaramente vasche del tutto simili a quelle usate dai Kaminoani, contenenti lo stesso liquido e parti di esseri organici.

17-02-23-Palpatine-clonazione mandalorian
Vasca di clonazione in Mandalorian

Lo stesso “baby Yoda”, Grogu, all’inizio della serie pare sia stato destinato a far parte dell’esperimento, prima di essere salvato dal “padre adottivo” mandaloriano.

Anche le produzioni scritte a tema Star Wars riportano spessissimo riferimenti a tali pratiche.

In particolare, l’edizione a fumetti intitolata “Darth Vader” e il romanzo biografia “Skywalker: a family at war”, ci spiegano tantissimo sull’ossessione di Palpatine per la clonazione.

Lo scopo dell’Imperatore è continuare a vivere in eterno creando involucri che possano contenere la propria essenza, cloni in cui trasferirsi quando l’ospite precedente di deteriora.

Per quanto raccapricciante, è un modo sensato per aspirare all’immortalità, non tanto della carne quanto dello spirito, dell’essenza del Sith.

La variante della clonazione

Quello che è difficile comprendere, invece, è perchè i cloni di Palpatine non siano uguali a lui.

Del resto i cloni di Jango Fett sono tutti copie dell’originale… o quasi tutti, non dimentichiamo la Clone Force 99!

La Trilogia Sequel ci spiega molto chiaramente quali siano le mire dello scomparso Imperatore, chiarendo che tanto scomparso in realtà non è.

Scopriamo che il Leader Supremo Snoke altri non è se non un esperimento genetico di Palpatine.

17-02-23-Palpatine-clonazione Snoke
Snoke, esperimento di Papatine, su Exegol in Ep.IX

Stesso dicasi per il padre biologico di Rey, la nuova eroina della Trilogia Sequel che assumerà il cognome Skywalker.

Quanti di voi hanno contestato la scelta dell’ultima Jedi di fregiarsi di quel nome ritenendo che non ne avesse il diritto in quanto non legata geneticamente alla stirpe?

Tanti, vero? Ma siete proprio sicuri di non sbagliare?

Esperimenti oscuri

Negli innumerevoli esperimenti genetici dei ricercatori al soldo di Palpatine, sono state fatte sperimentazioni estreme di tanti tipi.

La stessa creazione del Generale Grievous, braccio destro di Dooku durante la Guerra dei Cloni, deriva da un esperimento.

Il corpo da cyborg in cui Grievous si è trasformato, viene realizzato su ordine di Palpatine appositamente per salvare il Generale da morte certa.

Gli viene, però, anche iniettato sangue di Jedi, nello specifico del defunto Sifo-Dyas mantenuto in ibernazione da Dooku, per aiutare Grievous nella ripresa.

I cloni di Palpatine, creati per trovare quello adeguato ad ospitare la sua essenza, non sono solo copie dell’Imperatore ma sono ibridazioni con aggiunta di DNA preso altrove.

Il padre biologico di Rey, quindi, non era una copia perfetta dell’Imperatore, così come non lo era Snoke, ma qualcosa di diverso, un esperimento genetico.

17-02-23-Palpatine-clonazione padre Rey
Il padre di Rey, clone modificato di Palpatine

Nel già citato fumetto “Darth Vader #11“, che ricordiamo essere canonico, scopriamo qualcosa di ancora più sconvolgente:

nei laboratori di sperimentazione dei genetisti pagati da Palpatine, oltre a vasche con esseri probabilmente clonati, vediamo anche un’ampolla contenente quella che sembrerebbe proprio la mano mozzata di Luke Skywalker.

17-02-23-Palpatine-clonazione mano Luke
Vader scopre la mano mozzata, probabilmente di Luke, in “Darth Vader #11” – immagine pubblicata da Star Wars News Italia

Se Grogu era destinato a fornire materiale genetico per gli esperimenti di clonazione dell’Imperatore, perchè non anche il DNA di Luke?

Non solo Palpatine nei suoi cloni

Potrebbe essere una teoria affascinante, ma rimane il fatto che il Lato Oscuro corrompe l’anima e consuma la carne.

Gli involucri di Palpatine non durano, vanno sostituiti e l’Imperatore deve sprecare energia per passare da uno all’altro.

La stessa dichiarazione dell’Imperatore a Kylo Ren, “io sono già morto”, ci fa capire quanto avanti, ma non sufficienti, fossero le sue sperimentazioni.

17-02-23-Palpatine-clonazione imperatore
L’involucro ormai consunto dell’Imperatore in Ep.IX

Quello che vediamo in Episodio IX non è il vecchio corpo di Palpatine di Episodio VI, ma uno dei suoi cloni successivi ormai consumato.

Quindi perchè non provare a rafforzare questi esperimenti genetici inserendo DNA di una delle specie più longeve della Galassia o di uno dei più potenti Force User esistiti?

Grogu è sfuggito agli esperimenti, eppure come Maz Kanata ha recuperato la spada laser di Luke, perduta con la mano, qualcun altro può aver recuperato l’arto e il DNA del Jedi.

Ma questa è “una bella storia per un altro momento”, come dice Maz ad Han Solo.

Il risultato di questo mix genetico sarebbe un nuovo corpo per ospitare l’essenza dell’Imperatore, un corpo che nei suoi progetti dovrebbe essere più forte e resistente.

Il clone che ha avuto origine da questo esperimento potrebbe essere il padre di Rey?

Se così fosse, la connessione della Diade tra Rey e Ben Solo non sarebbe più solo un caso, avrebbe una motivazione genetica assecondata dal volere della Forza.

E Rey sarebbe, a pieno titolo, una Skywalker.


Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch e YouTube, non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom come noi, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram e il nostro gruppo Facebook!

Tags: bad batchBen Soloclonazioneclone warscloneforce99cloniDarth SidiousdiadefeaturedMandalorianPalpatineReyRey SkywalkerStarWars

Related Posts

base9
Animazione

Le Te(RR)orie di Radio Fulcrum N.9 (sesta): Chewie tra di noi – che fine ha fatto il wookiee?

Marzo 23, 2023
Bad Batch
Serie TV

RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 14

Marzo 22, 2023
Editoria

ANTEPRIMA Panini Comics Maggio 2023

Marzo 18, 2023
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch 2×013 Pabu: il parere dello Staff

Marzo 17, 2023
Regno Cremisi
Fumetti

RECENSIONE – Star Wars: Regno Cremisi Panini Comics

Marzo 16, 2023
Bad Batch
Animazione

RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 13

Marzo 15, 2023
Load More

Articoli recenti

  • LIVE 23/03/2023: The Bad Batch S02 – EP14
  • Le Te(RR)orie di Radio Fulcrum N.9 (sesta): Chewie tra di noi – che fine ha fatto il wookiee?
  • RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 14
  • LIVE 20/03/2023: The Mandalorian S03 – Episodio 3
  • Il Parere dello Staff – The Mandalorian – Episodio 19
Facebook Instagram Twitter Youtube Twitch Telegram

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}