GuerreStellari.Net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

I Cloni sono come le Stelle più luminose

Lune Bleu Chevalier by Lune Bleu Chevalier
Febbraio 9, 2023
in Animazione, Film e TV, Recensioni, Saga Degli Skywalker, Serie TV

Ne L’Attacco dei Cloni scopriamo che gli ingegneri di Kamino hanno creato il loro esercito, intervenendo geneticamente su vari livelli, compreso un invecchiamento velocizzato.

Infatti, i Cloni che noi conosciamo, anagraficamente hanno circa 10 anni ma grazie a questo processo sono diventati uomini molto prima.

Questo anche per irreggimentarli più facilmente.

Durante la serie Clone Wars li vediamo invecchiare e alcuni di loro arrivano a dimostrare 30-40 anni, pur avendone appunto 10.

Ciò accade anche in Bad Batch, dove la squadra composta da Hunter, Echo, Tech, Wrecker e Crosshair sembra avere almeno 40 anni.

Solo la nuova venuta, Omega (Michelle Ang, che rende Omega dolce e tosta), che come sappiamo ha sostituito Crosshair nel gruppo fin dalla prima stagione, dimostra quasi l’età che ha anagraficamente.

99, il Clone più umano degli umani e più eroico di tutti i cloni

Tuttavia il caso più eclatante di chi invecchia in maniera assai precoce è quello del tenero e nel contempo mitico Clone 99 (Dee Bradley Baker è bravissimo a doppiare in cloni, sottolineando le peculiarità di ognuno).

Durante le prime stagioni scopriamo questo clone, invecchiato molto prima degli altri, a causa di errori genetici e considerato una sorta di nonno dai cloni cadetti nonché uno zio/padre da quelli più adulti.

99 era una persona idealista, attaccata ai suoi compagni come nessuno.

Faceva lavori umili e a volte veniva preso in giro dai cloni più spacconi ed arroganti.

La maggior parte dei cloni lo amava e lo rispettava perché sapeva di poter contare su di lui, che aveva sempre parole di conforto in ogni momento, pur non potendo vivere la vita che sognava e per cui era stato programmato.

Difficile non rimanere colpiti dalla sua vicenda, che, personalmente, mi ricorda molto quella di J.F. Sebastian (William Sanderson fu meraviglioso nel ruolo, pur avendo poche battute, colpì lo spettatore al cuore), l’ingegnere del cult Blade Runner, affetto dal morbo di Matusalemme.

Sebastian è uno dei pochi umani ad essere trattato con rispetto dagli androidi ribelli, in primis da Pris (una deliziosa Daryl Hannah).

Persino Roy (Rutger Hauer, immenso) pare provare una simpatia per Sebastian e ha un palese rimorso quando è costretto a ucciderlo per cercare di coprirsi la fuga.

Gli androidi si trovano in una situazione simile ai cloni: usati come bestie per i lavori più pesanti e non considerate persone. 

“Lavori in pelle” come venivano definiti in maniera dispregiativa.

Sebastian, come 99, aveva un’intelligenza brillante e pur avendo delle pesanti menomazioni, cercava di fare del bene, senza lagnarsi, anzi sorridendo a suo modo alla vita.

99 fa una tenerezza incredibile

Lui sogna di essere un soldato, vuole essere come i suoi compagni ed è il mentore che i cloni, considerati da quasi tutti – tranne che da Anakin, Obi-Wan e Ahsoka – come bestie da macello, hanno bisogno.

99 tollera persino le prese in giro sui lavori umili che fa e i suoi discorsi aiutano gli altri cloni a fare la cosa giusta.

Emblematiche le sue parole a Henvy che riesce a superare il test finale, dopo averlo fallito, grazie a 99.

Come sappiamo 99 muore da eroe, salvando i suoi compagni da morte certa, facendo per la prima e unica volta in vita sua quello che sognava di essere.

Un soldato.

Cody e Rex, devastati dalla sua perdita, come tutti gli altri, non possono che rendergli omaggio:

“Abbiamo perso un vero soldato”

“Era veramente uno di noi!”

Clone Wars

“La Luce che arde col doppio splendore brucia in metà tempo”

Blade Runner

Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch e YouTube, non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom come noi, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram e il nostro gruppo Facebook!

Tags: bad batchblade runnerclone 99clone warsclonifeatured

Related Posts

base9
Animazione

Le Te(RR)orie di Radio Fulcrum N.9 (sesta): Chewie tra di noi – che fine ha fatto il wookiee?

Marzo 23, 2023
Bad Batch
Serie TV

RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 14

Marzo 22, 2023
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch 2×013 Pabu: il parere dello Staff

Marzo 17, 2023
13-03-2023-starwars-sabacc
Board Game

Giochiamo a Sabacc: la recensione di Hyperspace Props

Marzo 15, 2023
Bad Batch
Animazione

RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 13

Marzo 15, 2023
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch 2×012 L’Avamposto: il parere dello Staff

Marzo 10, 2023
Load More

Articoli recenti

  • LIVE 23/03/2023: The Bad Batch S02 – EP14
  • Le Te(RR)orie di Radio Fulcrum N.9 (sesta): Chewie tra di noi – che fine ha fatto il wookiee?
  • RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 14
  • LIVE 20/03/2023: The Mandalorian S03 – Episodio 3
  • Il Parere dello Staff – The Mandalorian – Episodio 19
Facebook Instagram Twitter Youtube Twitch Telegram

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}