GuerreStellari.Net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Il pericoloso doppio gioco di Mon Mothma

Lune Bleu Chevalier by Lune Bleu Chevalier
Novembre 9, 2022
in Film e TV, Live Action, Saga Degli Skywalker, Serie TV

Conoscemmo la senatrice Mon Mothma nel 1983 con “Il Ritorno dello Jedi”, quando aveva il volto di Caroline Blakiston, che in molti ricorderanno, in tempi recenti, per il ruolo di zia Agatha nella serie cult Poldark.

Dal 2005 Mon Mothma ha il volto di Genevieve O’Reilly, che prima apparve nelle scene tagliate de “La vendetta dei Sith” a capo della petizione dei duemila insieme alla senatrice Padmé Amidala Naberrie Skywalker (Natalie Portman) e al senatore Bail Organa (Jimmy Smits), fondando di fatto l’Alleanza Ribelle.

I due volti di Mon Mothma: a sinistra e al centro Genevieve O’ Reilly e a destra Caroline Blakiston

Dopodiché la vedemmo come personaggio importante in “Rogue One” e ora la stiamo vedendo tra i protagonisti di “Andor”

Da qui in avanti ci saranno diversi SPOILER proprio su Andor 

Mon vive una situazione molto complicata e ambigua per svariati motivi.

Una situazione familiare complicata

È sposata con un uomo, Perrin Fertha (Alastair Mackenzie), un tempo idealista quanto lei, ora letteralmente inginocchiato alle politiche imperiali, con cui vive un rapporto sempre più teso.

Insieme hanno una figlia adolescente, Leida (Bronte Carmichael), che ignora le politiche ribelli della madre e si sente trascurata e poco amata dalla donna.

Difficile capire se Perrin non ami più Mon e voglia metterle scientemente contro la figlia oppure sia ancora innamorato di lei e non sappia come salvare la propria famiglia dalle interferenze esterne.

Di sicuro le sue amicizie sono molto ambigue.

Mon finge spesso di andare a far compere nel negozio di antiquariato del senatore Luthen Rael (Stellan Skarsgård), che nei panni del contrabbandiere Axis prepara piani “esplosivi” per minare sempre più la sicurezza dell’impero.

Mon lo sa e se da una parte collabora attivamente al tutto, anche tramite donazioni a finti enti benefici, dall’altra teme che le persone soffrano più di quanto già non stiano già facendo, sotto il giogo di una dittatura spietata, come quella imperiale.

Etica e ribelle: una leader sensibile

La sua sensibilità e la sua etica la spingono a porsi domande giuste: fin dove è giusto spingersi per combattere il Male?

Quanto è successo su Aldhani, le ha fatto comprendere che ormai è dentro fino al collo, non solo perché l’amata cugina Vel Sartha (Faye Marsay) guidò quella missione ma anche perché si sente sempre più prigioniera di un sistema che la soffoca e che mette in pericolo tutto.

Sappiamo che Mon uscirà allo scoperto, diventando una delle leader ribelli di punta, fino al celebre discorso de “Il Ritorno dello Jedi”, in cui spiegò che “L’imperatore ha commesso un errore”.

Ora sappiamo quanta sofferenza l’abbiano spinta a scelte così radicali, arrivando a provare rimorso per ogni persona morta.

Già in quel discorso mostrò di tenere non poco alle vite altrui, sottolineando, con dolore “Molti Bothen sono morti per questo” ovvero per recuperare le informazioni che permetteranno a Han, Luke, Leia e Chewbacca di raggiungere Endor con una navetta imperiale. 

Il passato ritornerà?

Mon è una donna dalle varie sfaccettature, che ricorda con nostalgia il tempo della repubblica e nel contempo sa che quel periodo era già pieno di ombre, che le portarono via varie persone, compresa la sua amica Padmé.

Chissà se scoprirà mai com’è morta.

Chissà se la rivedremo anche in qualche serie post “Il Ritorno dello jedi”.

E se scoprirà mai che i suoi amici Luke Skywalker e Leia Organa sono figli di Padmé.

A proposito di figli: non possiamo negare di aver paura per Leida.

Forse l’Impero potrebbe farla pagare a Mon, una volta scoperta la sua reale identità.


Potete vedere Andor qui sotto

Andor – Disney Plus

Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net 

su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch e YouTube,

non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom come noi,

potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram e il nostro gruppo Facebook!

Tags: alleanza ribelleAndorBail OrganaCaroline BlakistonfeaturedGenevieve O'ReillyLuthen RaelMon MothmaPadme Amidalarogue one a star wars story

Related Posts

Armaiola
Approfondimenti

L’Armaiola: una figura chiave per i Mandaloriani

Marzo 30, 2023
StarWars_Ahmed_Best
Approfondimenti

Jar Jar Binks: il Jedi necessario

Marzo 28, 2023
The Bad Batch 2×14 Punto di Svolta parere staff Guerre Stellari
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch 2×14: il parere dello Staff

Marzo 28, 2023
base9
Animazione

Le Te(RR)orie di Radio Fulcrum N.9 (sesta): Chewie tra di noi – che fine ha fatto il wookiee?

Marzo 23, 2023
Bad Batch
Serie TV

RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 14

Marzo 22, 2023
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch 2×013 Pabu: il parere dello Staff

Marzo 17, 2023
Load More

Articoli recenti

  • LIVE 30/03/2023: The Bad Batch S02 – EP15 e 16
  • L’Armaiola: una figura chiave per i Mandaloriani
  • Lightsaber corner: la misteriosa Darksaber
  • Jar Jar Binks: il Jedi necessario
  • Star Wars The Bad Batch 2×14: il parere dello Staff
Facebook Instagram Twitter Youtube Twitch Telegram

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
    • Emporio della Cantina
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}