GuerreStellari.Net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • Volti Storici
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • Volti Storici
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

5 Motivi per vedere The Clone Wars

Emilio Valotti by Emilio Valotti
Agosto 31, 2020
in Animazione, Editoriale, Film e TV, Serie TV

#TheUnbounds

“Credere non è una questione di scelta, ma di convinzione” (S1.E2 Missione di Salvataggio)

La serie animata The Clone Wars è finita il 25 maggio 2020 e ancora non hai visto un episodio? Non ti convince, oppure l’hai abbandonata? Per te 5 motivi per vederla.

1. Colonna sonora e doppiaggio

Se il prologo non eccelle per la colonna sonora, la serie animata propone nuove atmosfere, con suoni familiari allo spettatore. Kevin Kiner ha creato un tema per ogni pianeta conferendo loro una forte identità e rielaborando i brani di John Williams. Il doppiaggio presenta voci eccezionali: Matt Lanter, Nika Futterman, Ahsley Eckstein e Tim Curry. Inoltre, tornano grandi nomi: Antony Daniel (C3P0), Mark Hamill (Darth Bane), Liam Neeson (Qui-Gon Jinn), Pernilla August (Shmi Skywalker) e Jon Favreau (Pre Vizsla).

2. Una galassia in espansione

Dall’esordio di “Star Wars: Episodio IV – Una Nuova Speranza” divenne chiaro che la storia cinematografica era soltanto una delle tante possibili. Dal 1977 sono stati realizzati fumetti, romanzi, videogiochi, giocattoli ed enciclopedie allo scopo di arricchire la galassia lontana, lontana. The Clone Wars adempieil difficile compito di espandere in dettaglio i quattro anni di guerra e i suoi protagonisti: non solo Jedi e Sith, Repubblica e Separatisti, ma sistemi neutrali, cartelli criminali, cacciatori di taglie, culti religiosi e corporazioni devote al profitto. La galassia di Lucas diventa più viva e ricca in ogni stagione.

3. Da un certo punto di vista

Kenobi disse il vero “da un certo punto di vista” e la serie animata incarna lo spirito della soggettività. Se i prequel rappresentano la fiabesca rappresentazione di bene e male, la serie animata pone invece quesiti etici-morali, insinua il dubbio e tra bianco e nero mostra altre sfumature. Cosa è giusto e che cosa sbagliato? Non avrai una risposta, ma solide motivazioni per comprendere validi e opposti punti di vista.

4. I Mandaloriani

Ti è piaciuto “The Mandalorian”? Allora non puoi perdere l’evoluzione politica e sociale di Mandalore e del suo popolo. Dalla guida pacifica della Duchessa Satine, al golpe di Pre Vizsla (Jon Favreau), fino alla Seconda Guerra Civile Mandaloriana gli iconografici guerrieri sono protagonisti di alcuni tra gli archi narrativi più affascinanti dell’intera serie.

5. La trappola Sith

Le Guerre dei Cloni sono un pretesto: la chiave della trappola Sith per rafforzare il potere politico e annientare i Jedi. Come è riuscito Palpatine a corrompere la loro immagine di purezza? Perché l’opinione pubblica sostiene l’Ordine 66 e la fondazione dell’Impero? Sul piano politico e sociale la paura del conflitto come cambia la percezione dei cittadini repubblicani? La serie risponde alle domande, mostrando il declino dei cavalieri, la perdita di consensi e l’ipocrisia dell’Ordine.

Ci sono altre ragioni per vedere “The Clone Wars”? Io sono Emilio Valotti e puoi scoprirlo sul canale youtube The Unbounds,nella serie “Era Repubblicana”.

Tags: The Clone Wars
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Palpatine: differenze tra il ritorno nel canone e nel Legends
  • Star Wars the Party 22
  • Instagram #starwarstheparty22
  • Live Evento 04.05.2022 Star Wars Day 2022 May the Fourth be with you
  • Live dallo Spazioporto 28.04.2022: Star wars Day 2022 – Vigevano – S.Giuliano Terme – Roma
Facebook Instagram Twitter Youtube Twitch Telegram

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • Volti Storici

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}