GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Star Wars: Una Galassia di videogiochi

Federico BracchibyFederico Bracchi
Febbraio 12, 2020
in Videogames

L’amico Alessandro ci ha proposto di pubblicare un suo bel lavoro riguardo l’anima videoludica di Star Wars, che potrete trovare anche sul suo blog Puntaeclicca. Vi lasciamo alla lettura di questa bellissima prima parte, tra qualche giorno la seconda!


Quando il primo ineguagliabile Star Wars sbarco al cinema nel 1977, neanche il suo regista, il mitico George Lucas, immaginava l’impatto che quella singola pellicola avrebbe avuto negli anni a venire.

L’epopea degli Skywalker, le battaglie dei Jedi, la lotta contro i Sith ed il malvagio Impero Galattico hanno plasmato i sogni e l’immaginario di intere generazioni, miti moderni divenuti universali che hanno superato le differenze tra le culture e le nazioni.

La Forza scorre potente in questi pixels…

Star wars, ĆØ impossibile negarlo, ha cambiato il modo di concepire e fare cinema, ha rivoluzionato il mondo dell’intrattenimento ed ha influenzato in maniera ancora più marcata e radicale quello videoludico (vi consiglio a riguardo la visione del documentario La Storia dei Videogames realizzato da Discovey Channel).

Proprio per approfondire lo stretto rapporto tra Star Wars ed i videogiochi ho deciso di dedicare all’argomento una serie di speciali; una ricca e dettagliata retrospettiva che, ripercorrendo il ā€œcamminoā€ delle sue trasposizioni digitali, mostrerĆ  a tutti l’intenso (ed indissolubile) legame dell’opera di Lucas con il nostro hobby preferito.

Da solo contro l’Impero

A dispetto dell’incredibile numero di gadgets e giocattoli legati ai Star Wars, il primo videogioco su licenza della saga vide la luce solo due anni dopo l’uscita nelle sale del suo sequel , l’indimenticabile ed inarrivabile L’Impero colpisce ancora.

Classico sparatutto a scorrimento orizzontale, Star Wars: The Empire Strikes Back venne pubblicato dai Parker Brothers nel 1982 e rilasciato sulla mitica console Atari 2600.

Basato su una delle sequenze più amate del film, il titolo metteva i giocatori nei panni di Luke Skywalker impegnato a combattere i camminatori imperiali AT-a bordo del suo snowspeeder durante la battaglia di Hoth.

Nonostante l’unica ambientazione Star Wars: The Empire Strikes Back offriva un’elevato tasso di sfida e grazie ai tantissimi livelli a difficoltĆ  crescente anche una straordinaria longevitĆ .

Il miglior stella-pilota della galassia

Nel luglio del 1983 , due mesi dopo l’arrivo nei cinema de Il Ritorno dello Jedi, nelle sale giochi venne rilasciato Star Wars: Arcade, un cabinato sviluppato da Atari per le sale giochi, ideato sia in versione classica ā€œverticae sia come abitacolo con sedile.

Per quanto riguarda l’ambientazione si ritorna ai tempi di Una nuova speranza, impersonando ancora unja volta i panni di Luke Skywalker, stavolta ai comandi di un X-Wing durante l’attacco alla prima Death Star.

Il titolo, realizzato in grafica vettoriale, era composto da tre livelli che riproducevano le altrettante fasi della Battaglia di Yavin: lo scontro contro una squadriglia di caccia Tie, quello contro le torrette imperiali e l’epica trench run per distruggere la stazione.

Star Wars: Arcade viene ricordato anche per l’eccezionale comparto audio che utilizzava elementi presi direttamente dal film tra cui le voci originali degli attori Mark Hamill, Alec Guiness, Harrison Ford e James Earl Jones, tutte convertite in digitale.

Duelli a colpi di spada (laser)

Visto il successo ottenuto da Star Wars: The Empire Strikes Back, i Parker Brothers continuarono lo sviluppo di titoli legati alla saga con risultati purtroppo alquanto altalenanti.

Shooter 2D incentrato sui combattimenti, Star Wars: Jedi Arena debuttò su Atari 2600 nel 1983, primo videogioco a permetterci di impugnare una spada laser,

Variante in chiave fantascientifica del classico PONG, il titolo permetteva sia sfide fra 2 giocatori che in singolo contro il computer; scopo del gioco era deflettere i colpi di una seeker ball (la sfera di addestramento di Luke per intenderci) rilanciandoli contro l’avversario fino a ridurre al minimo la sua energia.

Lodato per gli aspetti tecnici come grafica e sonoro, Star Wars: Jedi Arena venne criticato principalmente proprio per il gameplay che in molti si aspettavano più improntato all’azione. A tutt’oggi ĆØ considerato il peggior videogioco dedicato alla saga di George Lucas.

Il potere dello Jedi

Nel 1984 arriva nelle sale giochi Star Wars: Return of the Jedi, un arcade con visuale isometrica sempre sviluppato da Atari che stupisce i videogiocatori con la sfavillante grafica a colori.

Il titolo ĆØ diviso in 4 sezioni, tutte su veicoli, ispirate ad alcune delle scene più memorabili del film: una corsa con gli speeder bike nella foresta di Endor, l’assalto ad una base imperiale con un AT-ST, il volo del Millenium Falcon per distruggere il reattore della seconda Death Star e la battaglia contro un gigantesco Star Destroyer.

Il sesto episodio della saga ispirò anche altri due titoli per Atari 2600 dei quali però solo uno raggiunse effettivamente gli scaffali dei negozi.

Il più fortunato dei due, il divertente shoot ā€˜em up Return of the Jedi: Death Star Battle metteva nuovamente i giocatori ai comandi del Millenium Falcon, riproducendo in versione ridotta (con due soli livelli) l’epico attacco alla Morte Nera durante la Battaglia di Endor.

Del secondo videogioco Star Wars: Return of the Jedi: Ewok Adventure esiste una solo cartuccia con la versione prototipo; il progetto venne cancellato prima del suo completamento a causa della complessitĆ  dei comandi per l’epoca giudicata eccessiva.

E con questa sono due…

Chiude questa prima parte della retrospettiva Star Wars: The Empire Strikes Back Arcade, rail shooter in grafica vettoriale rilasciato nel 1985 e sequel diretto del amatissimo Star Wars: Arcade.

Dotato di grafica ed effetti sonori migliorati rispetto al suo predecessore, il titolo offriva la possibilitĆ  di impersonare sia Luke Skywalker che Han Solo attraverso 4 entusiasmanti livelli (due sul pianeta ghiacciato Hoth e due nello spazio).

Nonostante l’effettiva qualitĆ  del titolo l’essere basato su un gameplay che sfruttava molto la formula del more of the same impedƬ al gioco di bissare il successo del primo episodio.

A limitarne la diffusione (almeno in sala giochi) fu il fatto che il gioco non avesse un proprio cabinato ma fosse venduto come conversion kit per quello originale; una scelta che spinse molti gestori a non effettuare l’upgrade visti gli ottimi profitti ottenuti ancora con Star Wars: Arcade.

Videogiochi fantastici e dove trovarli

A meno che non vogliate attraversare l’intera galassia alla ricerca di cabinati, vecchie console e copie originali (costosissimi ed introvabili) il modo più semplice per giocare nuovamente questi titoli ĆØ affidarsi a Internet Archive.

Il sito, nato senza fini di lucro, offre in maniera del tutto legale la possibilitĆ  di giocare via broswer ai videogiochi citati nell’articolo (tramite emulazione integrata).

Ecco alcuni deiĀ titoli disponibili:Ā Star Wars: The Empire Strikes Back,Ā Star Wars: Jedi Arena,Ā Star Wars Arcade,Ā Star Wars: Return Of The – Death Star Battle.

Alla fine di questo bellissimo salto nel passato, vi invitiamo a fare un salto su Puntaeclicca alla scoperta di altre chicche videoludiche.

Tags: videogames

Related Posts

Darth Revan 2
Approfondimenti

Darth Revan. L’epica del potere 2. I segreti delle Regioni Ignote.

Luglio 7, 2025
Base_Dark_Forces
Recensioni

Star Wars Jedi Knight: Dark Forces II

Febbraio 12, 2025
Base Dark Forces
Recensioni

Star Wars: Dark Forces, i videogames danno FORZA alla saga.

Gennaio 10, 2025
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

Ā© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non ĆØ il sito ufficiale di Star Wars e non ĆØ collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĆ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĆ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

Ā© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non ĆØ il sito ufficiale di Star Wars e non ĆØ collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie