GuerreStellari.Net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Han Solo: cosa aspettarsi dal nuovo spin off targato Disney?

Davide Dacomo by Davide Dacomo
Giugno 28, 2017
in Film e TV, Spin-off

Negli ultimi giorni si è alzato un polverone mediatico importante sul tema del nuovo spin off di casa Disney: parliamo ovviamente dell’ancora senza titolo film su Han Solo.
Dalle lamentele dei fan, più o meno fondate, ai dissapori in casa – tra i quali il recente cambio repentino di regista – le opinioni si sono sprecate.
La domanda che ancora molti si pongono è: qualcuno sente veramente il bisogno di questo spin off?
Siamo sicuri che sia stata fatta la scelta giusta nel continuare la tradizione iniziata dall’ottimo Rogue One?

Facciamo un po’ di chiarezza. Han Solo, che dovrebbe uscire nel maggio 2018, è il secondo film antologico che affiancherà le uscite al cinema dei capitoli principali della saga (episodio VII, VIII e IX). La trama dovrebbe occuparsi del giovane contrabbandiere corelliano prima di Episodio IV, fornendo un background storico di un personaggio iconico della saga.

Partiamo da qui: la scelta deliberata e soppesata della Lucasfilm ha deciso di utilizzare proprio questo personaggio, scegliendolo tra migliaia di altre possibilità. La domanda che sorge spontanea è: quindi perché rischiare con un’icona e un volto – quello di Harrison Ford – che in una saga come Star Wars è difficile, se non impossibile, rimpiazzare?

La stessa spinosa questione è già stata affrontata in Rogue One, dove per portare sullo schermo due figure fondamentali della saga si è voluto (e dovuto) ricorrere alla CGI. Scelta ardita e coraggiosa, ma necessaria. Nonostante infatti l’impossibilità di utilizzare gli attori originali, il fatto di doverne mostrare due “surrogati” era semplicemente improponibile: meglio il computer.
Vogliamo pensare che la decisione sia stata fatta con tutti gli accorgimenti del caso e avvedutezza: il grande disegno che non vediamo potrebbe dipanarsi proprio da qui. Nonostante questo, sorge spontaneo chiedersi perché non mostrare storie e personaggi molto più abbordabili e meno inclini a soffrire dell’eredità che si portano dietro. L’universo di Star Wars è costellato di luoghi, personaggi e storie incredibili e varie, che spaziano in ogni epoca storica e raccontano eventi che possono fornire una chiave di lettura interessante. Con questo non si vuole criticare il film come privo di aspetti notevoli, ma semplicemente far osservare come si poteva affrontare la questione con più facilità.

Titolo temporaneo del film

Con il nuovo spin off ci troviamo davanti allo stesso dilemma. Mostrare un Han Solo più giovane, ma con un volto che non è quello di Ford è un rischio bello grosso. Non voglio pensare che non sia stato calcolato fin nei minimi dettagli, ma la curiosità di capire cosa ci sia dietro la scelta è veramente alta.
Curiosità che porta ad un’ansia generalizzata nei confronti di ogni notizia a riguardo, dal cast al cambio di registi alla data d’uscita, troppo vicina a Episodio VIII per pensare che possa godere della visibilità di cui avrebbe bisogno.

Personalmente, il pensiero di trovarmi davanti ad un prodotto estremamente complicato e incline a errori e passi falsi è reale e non nascondo una certa preoccupazione per il futuro della saga. Con Rogue One le aspettative non erano delle migliori, ma la regia di un incredibile Edwards e una storia ricca d’emozione ci ha regalato quello che molti definiscono il miglior film di Guerre Stellari.
Opinioni a parte, la capacità dietro Rogue One era supportata da una storia “nuova” (passatemi il termine) e dalla freschezza dell’esperimento. Inoltre, la presenza di Tarkin e Leia è rimasta segreta fino all’uscita in sala, permettendo ai fan di preoccuparsene a cose fatte.

È quindi lecito sentirsi spaesati dalla direzione che stanno prendendo le cose, sicuramente poco in sintonia con la serietà e professionalità a cui siamo abituati. La sensazione è quella di trovarsi a che fare con un prodotto raffazzonato, o meglio un prodotto acerbo che non ha goduto della giusta attenzione. Il tema delicatissimo non migliora le cose, anzi crea un rischio incredibilmente grosso per il successo sia del film in questione che del prossimo ancora non annunciato.

La direzione intrapresa nasconde tante insicurezze di fondo e incompatibilità che ovviamente ci auguriamo vengano risolte nel migliore dei modi.

In ogni caso per parlarne seriamente è ancora presto: possiamo solo giudicare come la vicenda si svolge, e farci un’opinione a film visto, quando capiremo se Disney e Lucasfilm hanno intrapreso la strada giusta o se essa si trovi su un altro sentiero.

Tags: anthologyHan SoloRon Howardspin offstar wars

Related Posts

Visions 2
Animazione

Star Wars : Visions Volume 2 – Importanti novità

Febbraio 3, 2023
Jedi Wookiee
Approfondimenti

Da Gungi a Burryaga, gli Jedi Wookiee della storia

Febbraio 1, 2023
Bad Batch
Animazione

RECENSIONE – The Bad Batch – Season 2 – Episodio 6

Febbraio 1, 2023
Bossk
Approfondimenti

BOSSK, il cacciatore di taglie Trandoshano in tutona gialla e sguardo feroce

Gennaio 31, 2023
wookie_trandoshani_27_01_23
Animazione

Wookiee e Trandoshani: l’eterno scontro

Gennaio 31, 2023
Sepolti The Bad Batch Star Wars Episodio 5 Stagione 2
Il parere dello staff

Star Wars The Bad Batch S02: il parere dello Staff sull’episodio 5

Febbraio 2, 2023
Load More

Articoli recenti

  • L’edizione del MEI del 2023 sarà “Stellare”
  • RECENSIONE – Star Wars: Cavalieri della Vecchia Repubblica vol.1: giorni di paura
  • Star Wars : Visions Volume 2 – Importanti novità
  • In arrivo i nuovi CASCHI ufficiali LEGO® Star Wars™ 18+ – in uscita dal 1 marzo 2023
  • Da Gungi a Burryaga, gli Jedi Wookiee della storia
Facebook Instagram Twitter Youtube Twitch Telegram

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
  • Serie TV
    • Live Action
    • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
      • Fan Film
      • Fan theory
      • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • La Redazione
    • Volti Storici

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}