GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

L’inganno Perfetto – La Recensione

Gabriel Valenti by Gabriel Valenti
3 Dicembre 2019
in Oltre Star Wars
4 min read
Home Oltre Star Wars

Presentato in anteprima al Torino Film Festival, il nuovo film di Bill Condom “L’Inganno perfetto” ha come protagonisti due leggende inglesi del calibro di Helen Mirren e Ian McKellen, ed uscirà nelle sale italiane il 5 Dicembre; e questa è la nostra recensione!

Parlare di questo film senza cadere nello spoiler è molto complicato, ma vi basti sapere che ci troviamo di fronte ad un thriller che vi terrà per quasi due ore incollati sulla poltrona a farvi domande immaginando chi sarà il vincitore di questo “scontro” fra leggende del cinema.

Helen Mirren e Ian McKellen in una scena del film

La Trama


Ci troviamo nella periferia borghese di Londra nel 2009, e facciamo la conoscenza di due vedovi che tramite un sito di incontri, iniziano una scambio di email che li porterà ad un’incontro.
Interessante notare inoltre come da un lato sia Roy Courtnay (Ian McKellen) che Betty McLeish (Helen Mirren) mentono in alcuni punti del loro carattere per risultare più “appetibili”.

Una volta conosciuti dal vivo e rotto il ghiaccio tra i due, il loro incontro procede senza alcun intoppo ed al momento dei saluti Betty va via accompagnata da Steven, nipote molto apprensivo di Betty, che sin dal principio nutre dei sospetti su Roy.
Ed infatti i suoi sospetti sono fondati, Roy assieme ad il suo amico di vecchia data Vincent, altri non è che un truffatore intenzionato a rubare tutti i risparmi e gli averi dell’ingenua Betty.


Da qui per una serie di circostanze create da Roy, i due anziani iniziano una convivenza nella villetta di Betty con grande disappunto del giovane Steven, grande terzo incomodo in più di una situazione, che decide di indagare sul passato dell’uomo.
Nel frattempo Roy si accorge che qualcuno tiene sotto controllo i suoi movimenti e decide quindi di …basta!
Per evitare rovinarvi il film raccontandovi troppo non vogliamo andare oltre, ma vi basti sapere che il film ci porterà lontano, non solo da Londra ma anche nella storia delle persone, arrivando a scavare negli angoli più oscuri del passato dei personaggi.

Il Cast

Non che ci sia molto da aggiungere quando si presentano nomi come Mirren e McKellen, infatti lo spettatore rimane stupito dal vedere queste due grandi attori interpretare due semplici “vecchietti attempati”.

Vedere i cambi di atteggiamento e portamento di Roy nelle scene in cui è presente Betty è senza volerlo una delle cose più comiche del film.
Helen Mirren stupisce maggiormente, soprattuto se si considerano le sue grandi interpretazioni in The Queen o Caterina La Grande, e vederla nel “semplice” ruolo dell’ingenua professoressa in pensione nelle grinfie dei truffatori fa un certo effetto.

Ian McKellen, interpreta Roy in una scena a casa di Betty

Tematiche di ieri, attuali anche oggi

Sempre cercando di camminare nel campo minato che è la recensione di questo film, sicuramente i temi affrontati sono vari: l’accettazione del diverso, la violenza sulle donne (tema ricorrente in numerosi altri film) e l’importanza del proprio passato.
Più di una volta vi ritroverete più di una volta ad immaginare la vostra reazione nelle situazioni in cui si trovano i protagonisti domandandovi “Ha fatto bene? Ha sbagliato? cosa avrei fatto io al suo posto?”. E quando un film riesce a trasportare i dubbi ed i pensieri e le riflessioni anche fuori dalla sala, c’è da ritenersi molto soddisfatti.
Di sicuro vedere questo film a poca distanza dalla Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne pone una luce differente all’intero film.

Helen Mirren, interpreta Betty McLeish in una scena di suspance del film

Conclusioni

l’Inganno Perfetto è un thriller, con alcuni momenti che sembrano toccare gli spy-movie di una volta, dove lo spettatore si troverà di fronte una storia più torbida e profonda di quanto possa sembrare in apparenza, grazie a due attori in grado di reggere uno “scontro” del genere.
Se come non bastasse la sola presenza di Helen Mirren e Ian McKellen, ci pensa anche una trama intrigata e piena di colpi di scena a farci consigliare la visione di questo film.
Il poliedrico regista Bill Condon confeziona un film che va a toccare numerose tematiche e confeziona con successo quello che potrebbe essere un nuovo revenge-movie alla Tarantino (e visto il grande omaggio al regista presente nel film non è da escludere).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: inganno perfettoRecensione
ADVERTISEMENT
Previous Post

Star Wars Battlefront II: in arrivo la Celebration Edition

Next Post

JJ Abrams e il perché Kylo Ren e Rey si rendono più forti a vicenda

Gabriel Valenti

Gabriel Valenti

Classe '88, chiamato anche "Gheb", fra i miei primi ricordi c'è la scena della fuga del Falcon nel campo di asteroidi. Fanboy è la mia biografia, Idolatro Kylo Ren, sono un sottone dell'Impero e Sheev "Il Senato" Palpatine è il mio spirito guida!

Related Posts

Lucasfilm
Editoriale

Lucasfilm compie 50 anni!

5 Dicembre 2020
BIrds-of-prey-Harley-Quinn
Oltre Star Wars

Recensione “Birds of Prey” il nuovo film con Margot Robbie

5 Febbraio 2020
Underwater
Oltre Star Wars

Underwater: sott’acqua nessuno può sentirti urlare

30 Gennaio 2020
Il Diritto di Opporsi – La Recensione del nuovo film con Michael B. Jordan
Oltre Star Wars

Il Diritto di Opporsi – La Recensione del nuovo film con Michael B. Jordan

28 Gennaio 2020
Mulan Logo
Oltre Star Wars

Mulan, una guerriera con grazia

19 Gennaio 2020
Richard-Jewell
Oltre Star Wars

Richard Jewell – La Recensione dell’ultimo film di Clint Eastwood

16 Gennaio 2020
Next Post
jj abrams sul rapporto tra kylo ren e rey

JJ Abrams e il perché Kylo Ren e Rey si rendono più forti a vicenda

Star Wars: Jedi Temple Challenge

Star Wars: Jedi Temple Challenge in arrivo su Disney+!

il ritorno di palpatine è stato pensato da JJ Abrams e non Colin Trevorrow per Star Wars

C.Terrio su Episodio IX: "abbiamo onorato il finale del VI". Sul ritorno di Palpatine, Primo Ordine e Lando...

Articoli recenti

  • Live dallo Spazioporto – La Musica di Star Wars
  • Un racconto sul ritorno di Boba Fett
  • 4 Maggio: Grandi eventi con la 501st Italica Garrison e Star Wars Live Addicted.
  • Star What: Bagattelle stellari – il cartoon parodia Made in Italy
  • PANINI COMICS presenta STAR WARS: L’ALTA REPUBBLICA

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Guerrestellari.net utilizza cookie interni e di terzi per migliorare e/o garantire la vostra esperienza di navigazione. Nessun cookie verrà scaricato sul tuo dispositivo se non sei d'accordo con la nostra politica. Settings Solo chiudendo questo banner o cliccando sul tasto "ACCETTA" verranno scaricati. Accetta Puoi accedere a maggiori informazioni alla