GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Il Ritorno dello Jedi: 40 anni e non sentirli (forse)

Alberto PonzobyAlberto Ponzo
Maggio 25, 2023
in Approfondimenti, Film e TV, Live Action, Saga Degli Skywalker

Il Ritorno dello Jedi compie 40 anni.

Il capitolo finale della prima trilogia di Guerre Stellari Star Wars usciva nei cinema americani il 25 Maggio 1983.
Il più controverso della trilogia originale (vedi alla voce Ewoks). Il film che metteva la parole fine alla saga creata da George Lucas, almeno per il momento (vedi sempre alla voce Ewoks).

Come per L’Impero colpisce ancora Lucas si limitò al ruolo di produttore esecutivo e sceneggiatore. Rimasto “orfano” del suo professore Irvin Kershner offrƬ la regia a David Lynch. Il visionario regista preferƬ dirigere Dune, tratto dall’omonimo romanzo di Frank Herbert che possiamo annoverare tra le fonti di ispirazione di Lucas. La cosa non ĆØ andata benissimo.

Ci riprovò con David Cronenberg ma all’epoca il regista, che più volte ha affermato che L’Impero colpisce ancora ĆØ il miglior film di fantascienza che ha mai visto, era impegnato con quel gioiello di Videodrome e La Zona Morta. Mi piace pensare che nel multiverso vi sia una versione body horror del film firmata Cronenberg, pensate un Jabba uscito dalla sua mente perversa.

Alla fine la scelta ricadde su Richard Marquand, regista scomparso troppo giovane.

La sceneggiatura venne scritta a quattro mani da George Lucas e Lawrence Kasdan, con alcuni contributi non accreditati da parte di David Peoples e Marquand stesso. Secondo Kasdan il titolo Return of the Jedi era debole e suggerƬ di cambiarlo in Revenge of the Jedi. Titolo che venne seriamente preso in considerazione da Lucas. Tanto che rimase quello fino a pochi giorni dall’uscita del film nei cinema. Si possono trovare ancora in rete foto dei poster pubblicitari con quel titolo. Alla fine Lucas tornò sui suoi passi preferendo il più rassicurante Ritorno dello Jedi.

Ritorno Jedi 40

Ma possiamo quasi dire che di quel film in realtà oggi non vi sia più traccia. O meglio, su Disney+ e presumibilmente nelle edizioni DVD e Blu Ray attualmente in circolazione si trova solo la versione definitiva con le modifiche apportate da Lucas nel corso degli anni.

Nel 1997, in occasione del ventennale dell’uscita di Guerre Stellari, Lucas apporta le prime modifiche alla trilogia originale. La tecnologia aveva fatto passi da gigante e finalmente gli era possibile realizzare tutte le follie che aveva in mente. Per farvi un paio di esempi nel primo film venne aggiunto un dialogo tra Han Solo e Jabba the Hutt, quando nella versione originale Jabba compare solo nel terzo film. Togliendo forse un po’ la sorpresa di vedere questo mostro di cui tutti parlavano con timore.

Mentre in ROTJ possiamo assistere ad un imbarazzante versione modificata dell’esibizione della Max Rebo Band nel palazzo di Jabba ad inizio film che non aggiunge realmente nulla alla storia. E diciamo la veritĆ , poi Lucas ha abusato della CGI con la prequel. Peccato che la CGI invecchi mostruosamente in fretta, e si nota parecchio, considerando che si parla di ormai 25 anni fa. Paradossalmente la Industrial Light & Magic di Lucas si ĆØ occupata della CGI di film come Jurassic Park (1993) e The Mask (1994) che ad oggi risultano ancora realistici. (va anche detto che molti blockbuster moderni hanno una CGI pessima e oggi ĆØ inaccettabile)

Ritorno Jedi 40

Ma il cambiamento più invasivo l’ha fatto solo una volta completata la trilogia prequel. Nel finale ha sostituito il volto di Sebastian Shaw (non il villain degli X-Men, l’attore) con quello di Hayden Christensen. Capisco anche per certi versi i puristi. Non tanto per l’odio verso Christensen quanto per il non poter scegliere quale versione del film vedere (sempre se non si ĆØ in possesso di qualche vecchia edizione home video). Ma seguendo la logica della trilogia prequel si tratta anche di un operazione doverosa, se non necessaria.

Certo poi rimane sempre l’annosa questione sull’ordine di visione da far seguire ad un novizio. Personalmente consiglierei sempre di guardare prima la trilogia originale, perchĆ© quel “io sono tuo padre!” ĆØ uno dei colpi di scena più potenti di sempre. Sapere giĆ  tutto su Anakin inevitabilmente rovina quel momento. D’altra parte essendo stata concepita, seppur retroattivamente, per essere essenzialmente la storia di Anakin ha senso che alla fine appaia con il suo volto da Jedi e non con quello orribilmente sfigurato. Semmai possiamo sempre discutere del risultato.

Ritorno Jedi 40

In tutto questo dopo 40 anni cosa ci rimane del Ritorno dello Jedi?

Una degna conclusione per una delle saghe più famose del cinema. Al netto di tutti i suoi difetti, di alcuni passaggi palesemente forzati e posticci frutto dei capricci di Lucas (come la parentela tra Luke e Leia). Il Ritorno dello Jedi 40 anni dopo rimane un ottimo film, un vero e proprio classico. Nel rivederlo ĆØ impossibile non riconoscere tutte le cose che han reso Guerre Stellari ciò che ĆØ, dai duelli alle epiche battaglie spaziali, alle frasi iconiche come il famoso “Lo so” questa volta pronunciato da Leia. E persino l’umorismo. A dimostrazione che non ĆØ quello il problema della famigerata trilogia sequel ma anzi che l’umorismo fa parte del DNA della saga. Semmai lƬ i problemi vanno ricercati altrove. AltresƬ ĆØ evidente come anche Lucas andasse piuttosto a naso seppur con una visione di fondo ben più chiara di quella della Disney con i suoi ultimi film.

Certo non ĆØ tutto rosa e fuori. Gli effetti speciali e visivi analogici, fatti di modellini e prospettive, pupazzoni e make up sono ancora top da vedere e sempre affascinanti ma son passati pur sempre 40 anni.
Oppure pensate a Boba Fett. Vederlo eliminato in quel modo ridicolo dopo tutto il mito creato attorno al personaggio e alla lore dei Mandaloriani non va esattamente a suo favore. Almeno Darth Maul è stato protagonista di uno dei combattimenti più epici della saga.
E poi c’ĆØ anche chi ha il coraggio di lamentarsi della fine di Snoke.

Ma si tratta di pignolerie, Il Ritorno dello Jedi ha funzionato benissimo con i suoi difetti per 40 anni, funzionerà ancora per altri 40. Però basta modifiche!

Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch e YouTube, non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom come noi, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram e il nostro gruppo Facebook!


Leggi anche:

  • Luke Skywalker: il pericolo del Lato Oscuro della Forza
Tags: Anakin SkywalkerBoba FettDarth VaderfeaturedHan Soloil ritorno dello jediLuke Skywalker

Related Posts

Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 4-5-6 – Il parere dello Staff

Maggio 5, 2025
Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff

Aprile 28, 2025
Dedra Meero: il passato che non torna in Andor
Live Action

Dedra Meero: il passato che non torna in Andor

Aprile 24, 2025
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

Ā© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non ĆØ il sito ufficiale di Star Wars e non ĆØ collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĆ  volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĆ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

Ā© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non ĆØ il sito ufficiale di Star Wars e non ĆØ collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie