GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Meet the Visionaries: Magdalena Osinska e l’episodio “I Am Your Mother” in Visions Volume 2

Alex PedacibyAlex Pedaci
Maggio 21, 2023
in Serie TV

Meet the Visionaries è un nuovo progetto di StarWars.com in cui andranno ad intervistare i registi di Star Wars: Visions Volume 2. Questa settimana è il turno di Magdalena Osinska, regista del quarto episodio intitolato “I Am Your Mother“.

Un episodio interamente realizzato in Stop-Motion

“I Am Your Mother” è un cortometraggio animato interamente realizzato con la tecnica dello Stop-Motion dagli Aardman Studios, nel Regno Unito. Non è la prima volta che si utilizza questa tecnica per un prodotto di Star Wars, la scena con gli scacchi tridimensionali Dejarik de Una Nuova Speranza è stata realizzata in Stop-Mpotion. Tuttavia è la prima volta che si realizza un intero cortometraggio usando questa tecnica.

Visions

Protagonista dell’episodio è la giovane Twi’lek di nome Anni, in contrasto con l’invadente madre Kalina. Il loro rapporto, tendenzialmente distante, migliora durante una gara di velocità attraverso la capitale Chandrilan di Hanna City. La gara sarà piena di ostacoli ed imprevisti, in cui Anni e sua madre affronteranno amici e nemici lungo le vie tortuosa della città, non senza battibecchi.

Per la sceneggiatrice e regista Magdalena Osinska questo progetto significava realizzare un sogno. “Il mio più grande sogno era quello di lavorare per gli Aardman Studios ed il secondo sogno era fare un film di Star Wars”, ha raccontato Osinska a StarWars.com. “Ho lavorato nella Aardman per 16 anni, per lo più su spot pubblicitari e cortometraggio, incluso un po di lavoro in Live-Action. Ma lo Stop-Motion è sempre stata la mia passione, Lo adoro”

Le esperienze personali nel progetto Visions

“Quando abbiamo ottenuto l’incarico, ho cercato di pensare a ciò che mi ha entusiasmato di Star Wars e, onestamente la prima cosa che mi è venuta in mente è stata la famosa frase ‘Sono tuo padre!'”, ha ricordato Osinska riguardo il processo creativo dell’episodio nel Volume 2 di Visions. “Ora che sono una mamma, ho iniziato ad analizzarmi molto come genitore. Pensavo a mia madre ed ora la capisco molto meglio“, ha continuato Osinska. “Sapevo di voler realizzare un film sulla relazione madre e figlia, così come sulla maternità in generale, con una prospettiva molto più positiva”.

Visions

I personaggi di Anni e Kalina rappresentano i classici personaggi realizzati da Aardman, abitualmente raffigurati come sfavoriti (Wallace & Gromit, Chicken Run). “Volevo che questi personaggi fossero ispirati da persone reali. Kalina è ispirata sia da me che da mia madre, perché penso che mio figlio si vergogni di me, con il mio accento polacco e le mie stranezze. Anche il loro droide Z-1 è ispirato al mio vecchio cane e molti dei personaggi di sfondo rappresentano le mamme della scuola di mio figlio”.

“Volevo che i personaggi fossero Twi’lek, perché è così che mi sentivo quando mi sono trasferita nel Regno Unito dalla Polonia” continua Osinska. “Anche loro sono venute da un lontano pianeta e si sono trasferite a Chandrila per permettere che Anni diventi un pilota”

I numerosi riferimenti alla Saga ed a Visions

Chi ha avuto un occhio attento, avrà sicuramente notato i numerosi riferimenti alla Saga di Star Wars. Ad esempio, sul lettino di Anni, il team creativo di Aardman ha inserito i poster dei suoi idoli, tra cui Wedge Antilles ed Hera Syndulla, così come un poster della band Star Waver, apparsa nell’episodio “Tatooine Rhapsody” del Volume 1 di Visions.

Visions

C’è anche un altro dettaglio nascosto, di cui Osinska è particolarmente orgogliosa, “Abbiamo letto che i fan si chiedevano come Maz Kanata avesse ottenuto la lightsaber di Luke Skywalker prima di Star Wars: Il Risveglio della Forza, quindi volevamo risolvere il mistero” dice. “Nel mercato c’è un negozio con ‘oggetti toccati da Luke Skywalker’, inclusa la sua mano con la lightsaber e se guardi da vicino, puoi vedere la mano di Maz che la ruba!”.

Un altro omaggio alla Saga è il sorprendente coinvolgimento dell’originale Wedge Antilles, l’attore Denis Lawson. “Stavamo cercando un personaggio che potesse essere una sorta di idolo per Anni, qualcuno che l’avrebbe ispirata in quanto pilota. Non credevamo di poter coinvolgere Denis, e quindi c’era molta eccitazione in studio quando lui ha accettato”.

Il messaggio che “I Am Your Mother” trasmette

La famiglia è uno dei temi centrali nella Saga di Star Wars, esattamente come il realizzare i propri sogni e traguardi affidandosi alla “Forza” di volontà. “Spero che il cortometraggio trasmetta queste sensazioni. In definitiva il personaggio di Anni deve riconoscere che qualcosa che pensava fosse una debolezza, ovvero il luogo da cui proviene, è in realtà un suo punto di forza. Si tratta di credere in se stessi e nella propria famiglia”.

Osinska conclude dicendo che l’episodio “è una lettera d’amore di Star Wars verso tutte le madri”.

Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch e YouTube, non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom come noi, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram e il nostro gruppo Facebook!


Leggi Anche:

  • Meet the Visionaries: Rodrigo Blaas ed il suo “Sith” (GSnet)
  • Meet the Visionaries: Magdalena Osinska on the Personal Story of “I Am Your Mother” (StarWarsCom)
Tags: Aardman StudiosAnimazioneAnnidisney+featuredKalinaMagdalena Osinskastar warsStar Wars: Visions 2StarWarsStop MotionvisionsWedge Antilles

Related Posts

Base Andor
Editoriale

Andor a ruota libera: riflessioni con spoiler

Maggio 10, 2025
Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 4-5-6 – Il parere dello Staff

Maggio 5, 2025
Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff

Aprile 28, 2025
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie