GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

L’enigma di Dooku

Manuela - Milady_mxwbyManuela - Milady_mxw
Gennaio 27, 2023
in Animazione, Approfondimenti, Editoria, Editoriale, Extra, Film e TV, Fumetti, Libri

Dooku: Jedi o Sith? L’origine del Conte.

Quello che conosciamo come Conte Dooku, o Lord Tyranus nella sua versione Oscura, è un personaggio che ci è stato presentato durante la Trilogia Prequel.

Al servizio di Lord Sidious, abbiamo conosciuto Dooku come leader del movimento separatista, durante le Guerre del Cloni.

Durante gli accadimenti però, in Episodio II “L’Attacco dei Cloni”, scopriamo anche il suo passato Jedi, come padawan di Yoda nonchè Maestro di Qui-Gon Jinn.

Riportato successivamente sullo schermo dalla serie animata The Clone Wars, che approfondisce il fondamentale ruolo di Dooku nella Guerra dei Cloni e nella creazione della Confederazione dei Sistemi Indipendenti che riunisce le celle separatiste, è solo con Tales of the Jedi che scopriamo di più su di lui.

Il Maestro Jedi

La mini serie animata del 2022, ci presenta un Dooku ancora Maestro del giovane Qui-Gon Jinn.

Il Maestro Dooku e il Padawan Qui-Gon Jinn
Il Maestro Dooku e il Padawan Qui-Gon Jinn

Un Maestro capace e molto abile, ma disilluso e critico verso la casta Jedi a cui appartiene e che non si fa scrupolo di interpretare a modo proprio le direttive impartite dal Consiglio.

Dooku mal digerisce l’opinione sempre crescente del popolo nei confronti dei Jedi, che vengono considerati leccapiedi dei politici e braccio armato del Senato.

D’altro canto, durante le missioni a lui assegnate, non sopporta che i dettami Jedi lo costringano a mettere un freno all’applicazione della sua visione di giustizia.

Più volte viene fermato dagli altri Jedi, in primis dall’amico Mace Windu, o addirittura dal proprio padawan, prima di commettere atti di giustizia sommaria non ammessi dalla filosofia Jedi.

Stretto nelle maglie dell’ipocrisia del Consiglio, che arriva a preferire Windu come nuovo membro pur essendo più giovane e meno esperto dello stesso Dooku ma più incline a seguire del direttive, il Maestro Jedi decide di abbandonare l’Ordine e tornare al ruolo che lo aspetta sul suo pianeta: Serenno.

L’abbandono dei Jedi

Così lascia l’Ordine e il titolo di Maestro Jedi e assume il titolo nobiliare di Conte, riprendendo in mano la leadership del pianeta.

Serenno è un ricco pianeta dell’orlo esterno e sarà molto importante durante la Guerra dei Cloni.

La storia del pianeta, brevemente accennata anche nel romanzo La Luce dei Jedi della serie Star Wars: L’Alta Repubblica, racconta di come nell’antichità il pianeta fosse governato dai Sith ma le sei Casate dei Conti di Serenno, unendosi in battaglia, riuscirono a liberare il pianeta dal giogo oscuro e ottenerne l’indipendenza.

Questo fatto, divenuto leggenda tra i sistemi dell’orlo esterno, permise a Dooku di sfruttare la visibilità data dal suo ruolo di Leader del pianeta per convincere le fazioni separatiste a riunirsi sotto la bandiera della Confederazione dei Sistemi Indipendenti e portare alla guerra la Repubblica.

Durante le Guerre dei Cloni, Serenno in quanto base del Conte Dooku rimane uno dei pianeti meglio protetti, con un cordone di navi da battaglia schierate in perenne assetto difensivo.

Lo scontro con Kenobi e Ventress

E’ su Serenno, utilizzando le corpose ricchezze di famiglia, che Dooku studia e mette in campo i piani che servono a fomentare la guerra come, ad esempio, la selezione del migliore cacciatore di taglie della galassia per attuare il rapimento del Cancelliere Palpatine.

Evento, raccontato sempre nella serie The Clone Wars, che porterà il famigerato Cad Bane e Obi-Wan Kenobi, sotto le mentite spoglie del fuorilegge Rako Hardeen, direttamente nel castello del Conte.

E’ con Dooku, partendo dall’audiolibro Dooku: Jedi Lost, che approfondiamo anche il personaggio di Asajj Ventress, sua apprendita e, in seguito, mortale nemica dopo che lo stesso Dooku tenta di assassinarla per ordine di Sidious.

Ventress combatte contro il suo ex Maestro
Ventress combatte contro il suo ex Maestro

L’enigmatico Conte, ci accompagna quindi per la maggior parte degli accadimenti nella Galassia Lontana Lontana.

La sua presenza è fondamentale a partire dagli insegnamenti tramandati al giovane Qui-Gon Jinn fino ad arrivare quasi alla fine delle Guerre del Cloni.

Ma perchè un Force User tra i più potenti sceglie di abbandonare i Jedi e volgersi al Lato Oscuro?

Uno dei pregi delle più recenti produzioni di Lucasfilm è la possibilità di esplorare il background dei personaggi, la parte finora non raccontata e più personale.

Dooku e la scelta di giustizia

Non esiste il “cattivo che nasce cattivo” (eccezion fatta, forse, per Sheev Palpatine, ma questo è un altro discorso), esistono percorsi personali fatti anche di sofferenze e delusioni, che ciascuno affronta a modo proprio.

Qui-Gon Jinn, da molti considerato il miglior Jedi di sempre, impara dal suo Maestro a staccarsi dalla visione ottusa della Forza in cui sono caduti i Jedi contemporanei.

Jinn, come il suo Maestro Dooku, non ci sta a fare la parte della “mano del Senato”.

Entrambi si rendono conto che le decisioni e le azioni del Consiglio Jedi sono sempre più legate a ciò che i politici desiderano.

Ma se l’apprendista è cauto nelle proprie riflessioni, lo stesso non si può dire del Maestro, che agisce spesso ai limiti del consentito dal Consiglio pur di seguire la propria percezione di giustizia.

La morte di Qui-Gon per mano del Sith, Darth Maul, sarà per Dooku il colpo finale che lo porterà a ritenere il Consiglio Jedi troppo immobile, cieco e accondiscendente rispetto ad un Senato corrotto e lontano dal concetto di giustizia.

Dooku sconvolto dopo la morte del suo ex padawan
Dooku sconvolto dopo la morte del suo ex padawan

E’ questa visione dei Jedi che lo porterà direttamente tra le braccia del Lato Oscuro e di Lord Sidious.

Possiamo dargli tutti i torti?


Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch, YouTube e TikTok non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram, il nostro canale Whatsapp e il nostro gruppo Facebook!

Tags: Asajj Ventressclone warsdookufeaturedJediL'Alta Repubblicalato oscuroQui-Gon JinnSerennoStarWarsTales of the Jeditrilogia prequel

Related Posts

Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 4-5-6 – Il parere dello Staff

Maggio 5, 2025
Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff

Aprile 28, 2025
Dedra Meero: il passato che non torna in Andor
Live Action

Dedra Meero: il passato che non torna in Andor

Aprile 24, 2025
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie