GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

La rotta di Kessel in 16 set – Retrospettiva di una leggenda: LEGO Millennium Falcon!

Davide DacomobyDavide Dacomo
Settembre 22, 2017
in Extra, LEGO

Con l’uscita del nuovissimo set LEGO 75192 – Millennium Falcon, l’attenzione mediatica è stata catturata da questo evento di enorme portata sociale: una vera e propria attesa spasmodica durata dieci anni, dall’uscita dell’ultimo UCS della nave di Han Solo.
Come ormai sappiamo, il connubio LEGO e Star Wars è un matrimonio felice che dura dal 1999, anno nel quale vennero rilasciati i primi set su licenza.
Ben diciotto anni dopo, siamo di fronte al set più grande, più dettagliato e più costoso mai prodotto dalla casa danese. Ma qual è la storia del pezzo di ferraglia più famosa della galassia fatta a mattoncino?

In questo articolo faremo un piccolo recap di tutte le uscite LEGO riguardanti il Millennium Falcon, per fare un piccolo ripasso e per vedere come siamo arrivati al sei più bello che sia mai stato creato. E non sono di parte!

2000: LEGO 7190 – Millennium Falcon


Il primissimo ed immortale set relativo al mercantile corelliano risale al 2000, un anno dopo la prima release dei set targati Star Wars a tema LEGO. Ci troviamo davanti ad una primissima rappresentazione, formata da poco meno di 700 pezzi ma con ben sei minifigure!
La nostalgia è potente mentre si ammirano le linee ormai antiquate simbolo del periodo in cui è nato il prodotto. Approssimativo, squadrato e povero di dettagli, ha comunque conquistato i cuori di ogni collezionista di LEGO Star Wars che si rispetti. Quanta strada abbiamo fatto per arrivare fino ad oggi!

2003: LEGO 4488 – Millennium Falcon


Dobbiamo aspettare fino al 2003 per vedere il prossimo set a tema Millennium, anche se in forma decisamente ridotta. Facente parte di una release di mini building set rilasciati negli anni 2003/2004, il LEGO 4488 è composto da soli 87 pezzi ma riesce bene a rendere l’idea della nave con un minimalismo che solo LEGO poteva raggiungere. I dettagli sono interessanti, soprattutto il “disco” presente sulla parte superiore completamente decorato. Un po’ piccolo, non trovate?

2004: LEGO 4504 – Millennium Falcon


Ci stavamo lamentando delle dimensioni, giusto?
Ecco che arriva in nostro soccorso questo set splendido, rilasciato quattro anni dopo l’originale, rappresentando un salto in avanti incredibile in dettagli, misure e tecniche costruttive.
Siamo davanti ad uno dei Millennium Falcon più grandi rientranti in un prezzo “budget” e ancora oggi risulta estremamente gradevole alla vista, con la tecnica “a fiore” per spiare gli interni dettagliati e giocabili, soluzione utilizzata fino ai set più recenti per l’estrema versatilità.

2007: LEGO 10179 – Ultimate Collector’s Millennium Falcon


BAM!
Tre anni dopo l’ultima release eccoci di fronte al primo UCS da ben 5197 pezzi, uno dei set più completi prodotti finora. Finora.
Uscito per il trentennale della saga, riproduce le fattezze del Falcon quasi alla perfezione, con soluzioni di montaggio incredibili, occhio per i dettagli e una quantità incredibile di pezzi. Almeno finora 🙂
Un po’ deludenti forse le minifigure incluse (e c’è chi si è lamentato di quelle presenti nell’ultimo UCS): solo cinque e tutte ottenibili in altri set. Non va bene per niente!

2007: LEGO 852113 Millennium Falcon Bag Charm


Dopo i grandi, tornano in scena i piccoli. Il 2007 è anche l’anno di una release decisamente minore, un piccolo Millennium-portachiavi formato principalmente da un disco decorato e pochi altri pezzi, con dettagli incredibili (guardate l’antenna!).
Quasi rimpiango di avere il portachiavi pieno di altre minifig LEGO…

2009: LEGO 7778 Midi-scale Millennium Falcon


Non sono un grande fan dei set non giocabili, ma alcuni sono degni di nota. Questo modello, ricco di dettagli ma di piccole dimensioni, risulta essere un compromesso tra i set in scala e il più glorioso UCS: nonostante le dimensioni non proprio generose, l’impressione che se ne ha alla vista è ottima, coniugando l’attenzione maniacale per il dettaglio con la capacità danese di concentrare ogni forma in uno spazio ben definito. Incredibili i dettagli dell’antenna e dei portelloni laterali.

2011: LEGO 7965 – Millennium Falcon


Facciamo un passo indietro nel tempo con questo set ispirato a Una Nuova Speranza. Mantenendo all’incirca le dimensioni del set del 2004, questo nuovo Millennium presenta un miglioramento del predecessore su quasi ogni aspetto, con più cura per i dettagli e l’inserimento di pezzi a rendere la superficie meno “piatta” alla vista. Notevolmente migliorata la batteria di fuoco superiore, e l’uso dei pezzi Technic permette una struttura decisamente più robusta. Rimane però la struttura a “fiore” con l’introduzione del “muso” che può slittare in avanti per mettere una vista migliore all’interno del mezzo.
Minifigure ottime (finalmente) con la piccola chicca del casco usato da Luke per allenarsi contro il remoto!

2011: LEGO 7958 – Star Wars Advent Calendar


Set particolare per svariate ragioni, è il primo Calendario dell’Avvento a tema Star Wars, contenente minifigure meravigliose – una fra tutte Nute Gunray e uno Yoda Babbo Natale – e una piccola replica della nostra nave preferita, composta da soli tredici pezzi, i quali riescono comunque a dare un’idea eccellente del mezzo.
P.S. lo stesso modello compare anche nel packaging del set relativo al San Diego Comic-Con, più precisamente nel COMCON015 Advent Calendar.

2015: LEGO 75030 – Millennium Falcon


Arriviamo quasi in dirittura d’arrivo con l’avvento degli ormai consolidati Microfighters. Il mercantile corelliano appare nella prima ondata della serie, portando con sé una minifig di Han Solo da Una Nuova Speranza e dettagli simpatici, tenendo conto delle misure ridotte. Notevole la cabina di pilotaggio dipinta, a differenza del cugino del 2003. L’anno prossimo, si rumoreggia, dovrebbe uscire una nuova versione del mezzo: sarà quello de Gli Ultimi Jedi o dell’intitolato spin-off su Han Solo?

2015: LEGO 75105 – Millennium Falcon


Il 2015 è anche l’anno del ritorno del Falcon di media grandezza, dopo il modello 2004 e 2011. Mantenendo più o meno forma e struttura del predecessore, ecco un Falcon più vecchio e relativo al periodo Risveglio della Forza. Per la prima volta l’antenna circolare ci saluta e notiamo al suo posto – l’ormai – iconica antenna di rimpiazzo rettangolare.
Incredibile la possibilità di sollevare la nave con una mano sola grazie alle tecniche di costruzione, che dal primo modello della serie hanno fatto notevoli passi avanti.
Questo set rappresenta inoltre la prima entrata in scena del Falcon post-Endor!

2015: LEGO 75097 – Star Wars Advent Calendar


Secondo appuntamento con il calendario dell’avvento targato Star Wars nel quale troviamo il nostro beniamino, molto simile nella forma alla versione precedente, ma con alcuni dettagli che lo caratterizzano meglio come le griglie angolate grigio scuro sui lati. Piccolo ma efficace.

2016: LEGO SW911607 – Millennium Falcon


Nel numero di gennaio 2016 della rivista LEGO Star Wars fa la  sua apparizione questo minuscolo set in edizione limitata, somigliante in parte al modello microfighter. Nonostante la mancanza di pezzi decorativi, la forma del mezzo è realizzata quasi perfettamente, dando l’illusione di trovarsi davanti ad una replica simpatica dell’originale.

2016: TRUFALCON Millennium Falcon


Pensavate ci fossimo dimenticati di questo pezzo da novanta? Ebbene no. Rilasciato come esclusiva per l’evento del 4 di maggio da Toys R Us nei suoi store, è una versione molto simile al modello di cui abbiamo parlato precedentemente, con dettagli differenti e l’assenza di una cabina di guida all’altezza, sostituita da una pezzo a cupola nero. Possibile che in futuro possa valere più del costosissimo Falcon UCS?

2016: LEGO 6176782 – Escape the Space Slug


Signore e signori, ci troviamo davanti ad una delle riproduzioni del Millennium Falcon più incredibili di sempre. Un modello da ben otto pezzi che rendono comunque perfettamente la forma della nave. Semplicemente incredibile.
Oltre a ciò, la rappresentazione dell’iconica scena dell’Impero Colpisce Ancora è veramente interessante, rendendo questo set uno dei più ambiti dai collezionisti.

2017: LEGO 75184 – Star Wars Advent Calendar


Rieccoci con il nostro appuntamento – ormai fisso – con i set natalizi a tema Guerre Stellari. Il 2017 ci propone una riedizione del Falcon con l’aggiunta di curiosi particolari e, per la prima volta, l’antenna rettangolare!
Cosa vedremo il prossimo anno?

2017: LEGO 75192 – Millennium Falcon


Eccoci alla fine del nostro cammino, con di fronte questo set meraviglioso, enorme e dettagliatissimo.
Non ci sono parole per descrivere l’incredibile cura e attenzione con la quale è stato progettato e disegnato questo modello, a partire dai dettagli quasi invisibili agli interni, interamente giocabili e in scala con le minifigure. La possibilità poi di avere a disposizione due modelli (uno da Episodio V e uno da Episodio VII e VIII) aumenta il valore di questo modello iper realistico, sogno di ogni collezionista.
Vi ricordiamo che momentaneamente risulta non disponibile all’acquisto dato l’enorme successo, ma che tornerà sicuramente sugli scaffali, digitali e non, di tutto il mondo. E che voi lo comprerete, come me d’altronde. Non mentite a voi stessi, né a vostra moglie.

Anno dopo anno, LEGO ci ha abituati a modelli sempre più belli e realistici del Millennium Falcon, escogitando modalità di costruzione, pezzi e dettagli sempre nuovi. Non possiamo pensare altro che il futuro ci riserverà nuove sorprese e che noi saremo li a percorrere con loro la rotta di Kessel in quattordici parsec.
Dodici!
E voi che set avete? Quale desiderate e quale preferite? Fatecelo sapere nei commenti!

Seguiteci sui social per rimanere sempre aggiornati sulle notizie e su altre curiosità del mondo Star Wars:

https://www.facebook.com/GuerreStellari.Net/

https://www.instagram.com/guerrestellari_net/

Il nuovo canale Telegram: @gsnet o tramite link https://t.me/gsnet

Tags: 75192legoMillennium FalconretrospettivaUCS

Related Posts

Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 4-5-6 – Il parere dello Staff

Maggio 5, 2025
Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff
Il parere dello staff

Andor Stagione 2: ep. 1-2-3 – Il parere dello Staff

Aprile 28, 2025
Hasbro presenta 2 action figure dedicate a La Vendetta dei Sith
Action Figure

Hasbro presenta 2 action figure dedicate a La Vendetta dei Sith

Marzo 17, 2025
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie