GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

La nascita di un mito, da cui tutto è iniziato per il collezionismo Star Wars!

Leandro RomanibyLeandro Romani
Giugno 8, 2017
in Action Figure

I collezionisti le osannano, i più giovani guardano questi strani personaggi buffi e goffi, ma cosa sono?? Le vediamo sempre più raramente in giro, qualcuno è disposto a pagare cifre folli per averle… Sono le storiche action figure della Kenner, che si sono imposte sul mercato, dal 1977 anno di uscita di Guerre Stellari (il primo ep IV) fino al 1985.

Era appunto l’ anno di uscita di Star Wars e la 20th Century Fox era alla ricerca di un partner commerciale per i giocattoli. Rifiutata l’ offerta da parte di Mego Corporation, che all’epoca era l’azienda leader nella produzione di giocattoli di quel genere, l’accordo fu trovato con Kenner, una sussidiaria della General Mills.

Come sapete, enorme fu il fenomeno Star Wars e la Kenner si trovò impreparata aalla conseguente richiesta di giocattoli inerenti al franchise. Non essendo in grado di produrre e consegnare in tempo i prodotti per il mercato natalizio, la compagnia distribuì nei negozi il cosiddetto “Early Bird Certificate Package”, una semplice confezione cartonata che includeva un certificato da spedirsi alla Kenner via posta per ricevere a casa, in seguito, quattro action figure di  Guerre Stellari (Luke Skywalker, R2D2, Leia e Chewbacca). La confezione conteneva inoltre varie foto, adesivi, ed una tessera da membro del fan club di Star Wars. Dopo poco si aggiunsero altri otto personaggi, arrivando così a dodici.

 

 

L’anno successivo uscirono nuovi prodotti come il landspeeder a controllo sonoro, esclusiva della J.C. Penney, e lo scenario in cartone della taverna di Mos Eisley distribuito dalla Sears che introdusse altre quattro nuove action figure.

 

 

La Kenner fu quindi costretta a rivedere le sue strategie, da migliaia le action figure divennero centinaia di migliaia, le vendite della linea di prodotti Star Wars raggiunsero i 40 milioni di unità, con introiti superiori ai 100 milioni di dollari. Queste figure erano vendute singolarmente, confezionate all’interno di blister in plastica su un cartoncino nero adornato da foto del personaggio in questione. Sia per costo di produzione sia per praticità si diede vita allo standard di formato di 7 cm di altezza, chiamato in America 3” e ¾, adesso usato per la produzione di action figures dalla maggior parte di compagnie di giocattoli in tutto il mondo. Questi prodotti di Star Wars furono distribuiti in quasi tutto il globo. In Gran Bretagna, furono importate dalla Palitoy, in Spagna dalla PBP/Poch, in Francia dalla Meccano, in Germania dalla Parker, in Italia dalla Harbert e in Scandinavia dalla Brio/Playmix. In Giappone, la linea di giocattoli di Star Wars venne inizialmente distribuita dalla Takara, poi dalla Popy e successivamente dalla Tsukuda. In Australia l’importazione spettò alla Toltoys, mentre in Messico se ne occupò la Lili Ledyed in Brasile la Glasslite.

Il fatturato generato dalle vendite nel 1979 sfondò il tetto dei 100 milioni di dollari. Uscirono nuovi veicoli spaziali più evoluti strutturalmente e comparirono finalmente i Playset del Millenium Falcon, i TIE, gli X-Wing e gli At-AT, ed anche diorami in plastica e cartone che riproducevano delle scenografie viste nei film; creature, animali e mostri alieni.

Star Wars Kenner Millennium Falcon

La Kenner continuò a produrre successive serie di action figure e nel 1984, l’anno dopo l’uscita nei cinema de Il ritorno dello Jedi, il totale dei personaggi salì a 79 (varianti escluse). Questi personaggi, in vendita singolarmente nei negozi, vennero confezionati in modo da avere il logo del film della saga che era nei cinema al momento, quindi gli stessi ma con il logo di “Star Wars” fino al 1980, poi “Empire Strikes Back” fino al 1983, seguito da “Return of the Jedi” fino al 1985. Nello stesso anno la linea divenne “Power of the Force” e si aggiunsero altri quindici personaggi. Successivamente, furono prodotte anche altre due serie di action figure basate sui cartoni animati Droids Adventures e Ewoks. La serie Droids Adventures contava dodici personaggi ed Ewoks sei.

Nei prossimi articoli vi svelerò alcune curiosità e dettagli in più !!!

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=0CmGs9ixpNU]

“Che la Forza sia con Voi”

Tags: Action FigureCollezionismoKennerVintage

Related Posts

Hasbro presenta 2 action figure dedicate a La Vendetta dei Sith
Action Figure

Hasbro presenta 2 action figure dedicate a La Vendetta dei Sith

Marzo 17, 2025
Nuove action-figure mostrate all’evento Hasbro 2025!
Action Figure

Nuove action-figure mostrate all’evento Hasbro 2025!

Febbraio 27, 2025
Star Wars: Power the Force – Un Anno di novità per i Fan
Action Figure

Star Wars: Power the Force – Un Anno di novità per i Fan

Gennaio 29, 2025
Load More

Comments 3

  1. giu-se-wan says:
    8 anni ago

    io, invece, non sono riuscito più a trovarli ed ho dovuto accontentarmi dei nuovi personaggi Kenner, che però sono troppo perfetti nei particolari … tanta nostalgia

    Rispondi
    • Leandro Romani says:
      8 anni ago

      Certo sono difficili da trovare ad almeno prezzi abbordabili ! I nuovi personaggi comunque non sono più Kenner ma Hasbro, la scritta Kenner è per far risultare la confezione in stile vintage come nel caso di quelli usciti per il 40° Anniversario, che hanno all’interno figure molto dettagliate ed interessanti !

      Rispondi
  2. Benvenuto says:
    8 anni ago

    Nominare qualcosa equivaleva a renderlo vivo ed esistente e la conoscenza del nome significava, in pratica, avere il potere di influire, in bene o in male, sull’oggetto di cui si possedeva la conoscenza.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie