GuerreStellari.net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO
No Result
View All Result
GuerreStellari.net
No Result
View All Result

The Mandalorian 1×04 – La Recensione

Rebecca Micol Sergi by Rebecca Micol Sergi
3 Aprile 2020
in Recensioni
7 min read
Home Extra Recensioni

Ora è arrivato il turno per The Mandalorian 1×04 – The Sanctuary! Manterrà il livello qualitativo delle puntate precedenti? Scopriamolo insieme!


The Mandalorian 1×04 – Nuovi pianeti, nuovi personaggi

[Rebecca] Dopo un trio di puntate quanto più vicino possibile alla perfezione, è arrivato il momento di allentare un attimo la presa, seppur con qualche asso sempre nella manica.

The Mandalorian 1×04 sembra la trasposizione di una puntata di The Clone Wars in live action. Stavolta però non abbiamo i Jedi a sostegno di un villaggio, ma un gruppo decisamente più strampalato e formidabile! Il Mandaloriano prosegue nel suo ruolo da difensore – volente o nolente, insieme a un tenerissimo Baby Yoda amato dentro e fuori lo schermo e Cara Dune, protagonista femminile tanto attesa sin dal trailer.

Le varie citazioni al post-Endor sicuramente mantengono alta l’attenzione dello spettatore in una puntata decisamente più tranquilla, mentre ancora una volta è meraviglioso poter vedere su schermo nuovi villaggi e pianeti in questa Galassia – non scordiamocelo – scardinandoci da posti ormai conosciuti come le nostre città natali.

Bryce Dallas Howard segue le orme di suo padre Ron, entrando nel mito di Star Wars!

[Gianluca] The Mandalorian 1×04 spezza il ritmo frenetico, anche a livello di trama, del primo terzetto di episodi. Non per questo è un episodio di minore importanza. Lo considero quello più “standard” di tutta la stagione. La trama è molto semplice e quasi secondaria al vero fine della puntata: introdurre Cara Dune. In questo episodio Mando e il personaggio di Gina Carano devono proteggere un villaggio dall’attacco di pirati armati con un AT-ST.

Ecco anche a cosa serve The Mandalorian per me: rendere giustizia a quanto visto nella Trilogia Originale, qui abbiamo un AT-ST più minaccioso del T-Rex di Jurassic Park -paragone non casuale- e non il mezzo comico traballante visto su Episodio VI. La continua scoperta di nuovi posti e luoghi ci riporta ai primi anni di Star Wars dove ogni immagine ci meravigliava come non mai. Presenti piacevoli citazioni anche alle serie animate.

Buona regia della Howard che non osa e questo non deve essere visto come una nota negativa. Sempre ottima la fotografia, la gestione dei colori e dei contrasti soprattutto nelle scene notturne. Degna di nota la colonna sonora, a mio avviso una delle migliori in tutta la stagione.

[Federico] Il Mandaloriano è in fuga ma, a differenza di quanto ci si potrebbe aspettare, la puntata non avrà un ritmo frenetico, pur non mancando una lunga sequenza di azione – ben girata, seppur si colga la non predisposizione per tale contesto – e che rappresenterà il culmine del quarto episodio.

Tuttavia, si inizia a cogliere quello che sarà il prossimo futuro del Mandaloriano, in perenne fuga e lotta contro il recente passato e le decisione di mettersi contro la Gilda dei cacciatori di taglie. Estremamente efficace e felice l’ingresso in scena di Cara Dune (Gina Carano), ex Shocktrooper ribelle, che proprio come il protagonista cerca di nascondersi.

Nel complesso The Mandalorian 1×04 è una buona puntata, meno di impatto ma con momenti di sicuro significato per il futuro della stagione.

[Manuel] Questo quarto capitolo sembra aprirsi in un mood abbastanza diverso dagli altri, sembra voler dar spazio ai sentimenti senza troppa azione e invece… BOOM. Quella figa pazzesca di Cara Dune, con un pungo nei denti, vi da il suo personale benvenuto nel mid-season entrando di prepotenza nella serie. Personaggio incredibile quello di Cara, che butta sul piatto tante novità e una ventata di aria fresca ai personaggi femminili della saga, sicuramente la rivedremo in futuro. Ne sono certo.

Momenti da Monster Movie/Horror rendono la puntata movimentata al punto giusto, permettendo comunque l’evolvere del rapporto tra il Mandaloriano e il Bambino e danno spazio ulteriormente anche a qualche spiegazione sul protagonista e i suoi sentimenti. A mio modesto parere, registicamente parlando The Mandalorian 1×04 è l’episodio più debole fino ad ora. Paga un po’ lo scotto dell’inesperienza di Bryce Dallas Howard a cui comunque perdonerei QUALSIASI COSA.

[Gheb] Ho ancora i brividi dopo questo episodio.
The Mandalorian 1×04 non spiccherà di certo in originalità di trama visto che è l’ennesima trasposizione del film di Akira Kurosawa “I Sette Samurai”. Nonostante fosse già già successo nell’episodio 2×17 di The Clone Wars, questa volta non è tanto la storia ma la potenza delle immagini a colpire. Vedere questo villaggio pacifico, molto umile disposto a tutto e per tutto per ottenere la libertà, il mandaloriano che si sfila per la prima volta il casco, ma soprattutto “Lo Spirito della Foresta”.

La Howard infatti, esperta di dinosauri, riesce a trasformare un AT-ST in un vero e proprio mostro, con tanto di occhi rossi che emergono nel buio della foresta. La scena del suo risveglio è potentissima, come quelle della sua sconfitta dove sembra veramente una creatura appena sconfitta. Finalmente questo veicolo ottiene giustizia!

Plauso inoltre al personaggio interpretato da Gina Carano, che si aggiunge momentaneamente al party e porta quella ventata di Alleanza Ribelle all’episodio.

[Pierpaolo] Come fece Lucas, anche Favreau ha raccolto piccole gemme nipponiche per riadattarle nel suo The Mandalorian. E così, un omaggio a Kurosawa già utilizzato ne “I magnifici sette” viene riproposto in The Mandalorian 1×04 miscelando il vecchio e il nuovo in una ricetta alquanto saporita: un gruppo di contadini assolda un eroe -originariamente erano sette samurai- per difendersi dagli attacchi di una banda criminale. A tutto questo aggiungete la Cara Dune di Gina Carano -strepitosa- e un AT-ST tosto come pochi e avrete forse la puntata più bella di tutte, per ora.

The Mandalorian 1×04 approfondisce molto il Mandaloriano, scavando dentro di lui. Poche parole e due scene in particolare -quella riferita al suo elmo e una col Bambino- rendono il protagonista quasi fragile. C’è un essere umano sotto la maschera! Si percepisce la sua voglia di normalità, così come l’aumentare del suo legame col piccolo Force user. Anche la battaglia nel finale è tangibile. Come per le scene sulla superficie di Scarif in Rogue One, qui su Sorgan si sentono la fatica e i sacrifici necessari a far trionfare gli oppressi. Ma a questa scena spettacolare è lecito preferire quelle più ragionate e intime che abbondano in questo episodio.

Questa serie si oppone alla grande scala galattica dei film e si rifugia in angoli remoti e confidenziali, quasi segreti. Si va sempre più in profondità, indagando nel cuore certo dolente di un guerriero. E sempre più si intuisce che questo guerriero non vuole più una guerra da combattere, ma solo qualcosa di caro per cui lottare.

[Alessandro] Abbiamo lasciato il nostro Mando in fuga dalla Gilda dei Cacciatori di taglie. Dopo aver trovato un planetoide vi si reca con il suo piccolo amico verde. Scopre che vi vivono dei semplici agricoltori che vengono spesso tiranneggiati da una una banda . The Mandalorian 1×04 introduce un nuovo personaggio molto interessante, Cara Dune interpretata da Gina Carano, ex wrestler. Questo nuovo personaggio è stata una Ribelle durante la guerra civile galattica dopo essersi ammutinata all’impero quando combatteva come Shocktrooper. Conclude l’episodio con una battaglia che culmina con l’apparizione di un AT-ST!!

Forse questo è il primo episodio in cui Mandalorian, rallenta un pò, prende respiro e ci fa prendere respiro ma ovviamente senza calare in qualità visiva e narrativa. Conosciamo questo nuovo pianeta dell’universo di Star Wars, vediamo gli ormai tradizionali momenti ultra teneri del nostro piccolo verde amico e infine assistiamo alla gloriosa apparizione di un AT-ST che fa sempre la sua porca figura.

Come già fatto in passato, il nostro Mandaloriano, rivela la sua natura di allergico alle ingiustizie e si catapulta in battaglia appena ne vede una. Rivela inoltre ancora più cuore quando una bellissima ragazza del villaggio gli racconta cosa sono costretti a passare ogni volta che vengono attaccati. Dite che il nostro eroe si può innamorare?

Come sempre l’unico problema di questa puntata è che finisce e dovremo aspettare un’altra settimana per vedere come prosegue la storia del nostro eroe. Ci vediamo venerdì prossimo!

[Fede] The Mandalorian 1×04 inizia come nessun episodio precedente: Non c’è Mando né il Bambino, ma ci sono una madre ed una ragazzina, abitanti di uno sconosciuto villaggio di contadini. L’essenza di Star Wars è soprattutto questa, focalizzarsi sulle persone semplici e sui loro problemi.

Il villaggio è in pericolo, e gli abitanti sono periodicamente saccheggiati da un clan di predoni: per fortuna incroceranno presto la loro strada con un Mandaloriano che sa il fatto suo. La puntata è diretta dalla ”figlia d’arte” Bryce Dallas Howard, che a mio avviso se la cava benissimo nel mostrare la dicotomia tra il conflitto interno del Mando, che deve scegliere tra una vita tranquilla nell’Orlo Esterno e la sua promessa al Clan, e il conflitto tra i Predoni e gli abitanti, che con l’aiuto del nostro eroe e della nuova compagna Cara Dune si conclude a favore dei cittadini del villaggio.

La puntata termina con un tono amaro: il Mando non cede al desiderio di una vita serena e decide di tornare alla sua missione insieme al Bambino, che si scopre braccato anche fin laggiù, in quel pianeta sperduto. Quest’episodio è di ampio respiro, e riesce ad allargare il mondo di questa serie e la Galassia di Star Wars non divagando,e anzi con importanti rimandi alla OT, come per esempio il minaccioso AT-ST dei predoni.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
Tags: disney plusRecensioneThe Mandalorianthe mandalorian 1x04
ADVERTISEMENT
Previous Post

Joby Harold alla sceneggiatura della serie TV su Obi-Wan Kenobi!

Next Post

The High Republic - i personaggi della nuova era di Star Wars

Rebecca Micol Sergi

Rebecca Micol Sergi

Fan di Star Wars dal lontano 2005, difenderò Gli Ultimi Jedi con tutte le mie forze.

Related Posts

Lego Star Wars 75256 - Shuttle di Kylo Ren
Collezionismo

[Recensione] Lego Star Wars 75256 – Shuttle di Kylo Ren

19 Marzo 2021
Ezra Bridger Black Series
Action Figure

[recensione] Ezra Bridger Black Series Hasbro

12 Marzo 2021
[Recensione] Han Solo (Carbonite) – Hasbro Black Series
Action Figure

[Recensione] Han Solo (Carbonite) – Hasbro Black Series

4 Marzo 2021
[recensione] Ahsoka Tano Rebels – Hasbro Black Series
Action Figure

[recensione] Ahsoka Tano Rebels – Hasbro Black Series

2 Marzo 2021
Recensione  Lego  75280 – 501st Legion Clone Troopers
Animazione

Recensione Lego 75280 – 501st Legion Clone Troopers

18 Dicembre 2020
Lego
LEGO

LEGO®️ 75292 Trasporto del Cacciatore di Taglie – Recensione

17 Settembre 2020
Next Post
the high republic

The High Republic - i personaggi della nuova era di Star Wars

kenobi cassian disney+

Nuove date per le serie Disney+. Kenobi spostato al 2022?

Rosario Dawson Ahsoka Tano

Rosario Dawson avrebbe firmato un contratto per più serie TV!

Articoli recenti

  • Live dallo Spazioporto – La Musica di Star Wars
  • Un racconto sul ritorno di Boba Fett
  • 4 Maggio: Grandi eventi con la 501st Italica Garrison e Star Wars Live Addicted.
  • Star What: Bagattelle stellari – il cartoon parodia Made in Italy
  • PANINI COMICS presenta STAR WARS: L’ALTA REPUBBLICA

Facebook Facebook Instagram Twitter Twitch Youtube Telegram

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Videogames
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Recensioni
    • LEGO
    • Galaxy’s Edge
    • Action Figure
  • CHI SIAMO

GuerreStellari.net non è il sito ufficiale di Star Wars, reperibile al seguente link: StarWars.com, o in italiano Disney.it/StarWars, e non è in alcun modo collegato alla LucasFilm LTD o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. Guerrestellari.net è un fansite amministrato da un privato. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. Copyright © 2020 Guerre Stellari .NET - All Rights Reserved.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.