Oggi abbiamo con noi Vix, all’anagrafe Vincenzo Ria, talentuoso fan di Star Wars che, nel tempo libero, realizza incredibili miniature dei nostri personaggi preferiti.
Ciao Vix e grazie di aver accettato il nostro invito.
Iniziamo con il dire che, nella vita reale, sei uno che fa un lavoro fighissimo, ossia l’Archeologo Subacqueo (che sarà sicuramente un termine sbagliato, quindi correggimi tranquillamente).
Praticamente sei una combo tra Indiana Jones e Jack Sparrow… un Pirata, insomma!
Se mi dici che il tuo personaggio di Star Wars preferito è Han Solo, muoio seduta stante.
Ahahah! Diciamo solo archeologo, non ho un ottimo rapporto con l’acqua. Ovviamente Indiana Jones è un po’ il riferimento Hollywoodiano per la categoria, anche se nella realtà sarebbe più vicino a essere un razziatore di tombe che un vero e proprio archeologo. Come personaggio preferito ahimè non è Han Solo ma Anakin Skywalker e Darth Revan nell’universo Legend, sono sempre stato affascinato dal loro dualismo e dalla tragicità delle loro storyline.
Raccontaci della tua passione per Star Wars. Quando è nata e come ti è venuto in mente di iniziare a realizzare miniature?
La passione per Star Wars nasce da lontano. Ho iniziato a vedere i film della prima trilogia con i miei fratelli quando ero piccolo e a dieci anni ero al cinema per l’inizio della Trilogia Prequel. Le miniature invece sono una passione abbastanza recente, nata con il gruppo di amici appassionato di giochi da tavolo. Dalle miniature Warhammer il passo alle miniature e poi alle statue di Star Wars è stato breve
Vix, ti ricordi quale è stato il primo personaggio che hai realizzato? Quali sono state le maggiori difficoltà e come ti sei sentito alla fine? Soddisfatto del lavoro?
Le maggiori difficoltà sono state nel rendere il volto e gli occhi, devo dire che quest’ultimo aspetto ancora oggi mi comporta un bel po’ di tempo e pazienza 😂
Il primo personaggio non poteva che essere Anakin Skywalker nella versione appena convertita al lato oscuro. Devo dire che guardando ora il risultato era decente ma all’ epoca, appena finito, mi sembrava un capolavoro 😂
Come si crea una miniatura? Puoi parlarci di materiali e processo di creazione? Perché le tue miniature sono incredibilmente dettagliate e dinamiche, potrebbero quasi prendere vita. Quanto tempo ci vuole per realizzarne una?
Le miniature e statue che realizzo sono tutte stampate in 3d con stampanti 3d a resina liquida, che garantiscono una resa dei dettagli millimetrica, anche se non sono strumenti semplici da utilizzare per tutta una serie di accortezze dovute al tipo di materiale impiegato. Molto fa poi la pittura, cerco di prendermi il tempo necessario affinché tutti i dettagli, da quelli minimi sui vestiti ai volti, siano quanto più fedeli possibile alle controparti.
Vix, hai una miniatura che descriveresti come la più impegnativa di sempre? E una che è quella che avresti sempre voluto ma non hai mai realizzato?
La più impegnativa? Gli Stoormtrooper. Le loro armature bianche lucide sono forse tra le cose più difficili da realizzare a pennello senza sbavature. La statua che ho sempre voluto? Darth Revan e dopo un po’ di impegno devo dire che è stata aggiunta alla collezione.
Hai mai fatto una miniatura di te stesso calato nella Galassia Lontana Lontana? Esiste un Vix versione Star Wars?
Ovviamente! 😂 Dopo i primi esperimenti con modelli del volto ricostruiti con la fotogrammetria, sono riuscito ad avere un modello della mia testa abbastanza definita da essere piazzata su una fighissima armatura Jedi della vecchia repubblica.
Del resto chi non vorrebbe essere un personaggio della galassia lontana lontana?
Da cosa parti quando inizi un progetto? Come scegli il soggetto? Solo gusto personale di Vix o anche richieste dall’esterno?
Per molti progetti all’inizio ho utilizzato modelli creati da modellatori 3d professionisti già disponibili sul mercato, ma dopo un po’ ho deciso di avere una collezione personale con modelli appositamente creati per Vix studio. I soggetti? Darth Revan, Ven Zallow e Anakin what if, oltre alla Vecchia Repubblica, volevo qualcosa di originale.
Saresti in grado di personalizzare una miniatura? Cioè, ti si potrebbe chiedere di colorare diversamente un mantello o un’armatura per un “What If…?” oppure di far impugnare una spada rossa ad un Jedi?
Già fatto. Uno dei primi modelli che ho fatto appositamente creare per Vix studio era una versione di Lord Vader uscito vittorioso dal duello con Obi Wan Kenobi. Anakin in questo caso indossa un armatura simile a quella della guerra dei cloni in tonalità rigorosamente nera e il volto porta i segni dello scontro con il suo mentore.
Non sto a descrivere quanto mi stia piacendo quello che hai appena scritto… La scena che avrei sempre voluto vedere!
Immagino che tu abbia una tua collezione personale delle tue miniature, ma so che è anche possibile chiedertene la realizzazione. Come fai a separarti dalle tue “creature”? Ti è mai successo di realizzare qualcosa che poi avresti preferito tenerti invece di consegnarla?
Si, diciamo che nonostante lo spazio a disposizione la collezione sta crescendo a vista d’occhio. A volte mi è capitato di cedere dei modelli a cui ero affezionato ma ho visto ciò come l’opportunità per rifare la statua migliorandola
Amici e parenti cosa pensano di questa tua passione? Ma, soprattutto, hai già eseguito l’Ordine 66 su tutti quelli che non apprezzano?
Ahahah! Devo dire che per fortuna non c’è ne stato bisogno, del resto queste sono le miniature che stavate cercando (cit. Obi Wan Kenobi Ep 4😂). Scherzi a parte, è nato un po’ per gioco quest’hobby e i canali social mi hanno dato l’occasione di interfacciarmi non solo con amici e parenti ma con una folta community che devo dire ha apprezzato i miei lavori. Ciò mi ha spronato a continuare e sperimentare passando da singole miniature a complessi diorami in breve tempo.
Io mi immagino l’opera di realizzazione di una miniatura come qualcosa in cui ci voglia una pazienza assurda. Lo consiglieresti come hobby? E’ necessario essere già caratterialmente pazienti e concentrati o è un’attività che può aiutare a sviluppare queste caratteristiche? Tradotta, la domanda potrebbe essere: non ti capita mai di non riuscire a ottenere il risultato voluto e avere voglia di scaraventare i tuo lavoro contro una parete? (Ogni riferimento a quello che, probabilmente, farei io è puramente casuale)
Si, diciamo che la pazienza è fondamentale perché è un hobby che richiede tempo per dare risultati. Ma, d’altro canto, può essere un utile esercizio per sviluppare la pazienza e non cedere al Lato Oscuro alle prime difficoltà. Ammetto le prime volte non è semplice e qualche volta può capitare di far volare le miniature anche senza l’uso della Forza. 😂
Dove possiamo vedere le tue opere? Lasciaci i riferimenti a social, pubblicazioni ecc: …
I miei lavori sono visibili sulla pagina Instagram Vix_studio.it. Probabilmente in futuro penserò ad un sito ad hoc ma per il momento la pagina è il riferimento per chi vuole scoprire i miei lavori
Nel 2024 hai partecipato con noi di GuerreStellari.Net al Games Week & Cartoomics di Milano, esponendo alcune delle tue opere (tra l’altro davvero splendide!). Ti capita di partecipare anche ad altri eventi durante l’anno? C’è la possibilità di vedere dal vivo le tue miniature?
Il 2024 è stato l’anno in cui dai social ho voluto sperimentare l’esperienza del contatto diretto con il pubblico e, sicuramente, nel 2025 ci saranno altre collaborazioni con GuerreStellari.Net che daranno l’ opportunità di vedere dal vivo le mie opere 👍🏻
Prossimi progetti? Cosa bolle in pentola di interessante?
Visti i 20 anni di Revenge of the Sith ho appena concluso un diorama a tema e per i prossimi progetti si guarda alla Old Republic. Ci sono un sacco di Sith e Jedi che meritano di essere aggiunti alla collezione. Work in progress attuale: Exar Kun
Per il momento ti ringraziamo tantissimo di essere stato con noi e speriamo di rivederti a qualche evento fisico per poter apprezzare di nuovo le tue opere.
Che la Forza sia con te!
E per la gioia degli occhi dei nostri lettori, ecco qui una carrellata di alcune delle opere di Vix. Rifatevi le pupille!













































Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch, YouTube e TikTok non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!
Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram, il nostro canale Whatsapp e il nostro gruppo Facebook!
Leggi anche: