GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Perché ci ricordiamo ancora di Qui-Gon Jinn dopo 25 anni

Samuele Pasquale MarauccibySamuele Pasquale Maraucci
Gennaio 23, 2024
in Approfondimenti, Saga Degli Skywalker

Quando mi ritrovo a far vedere i prequel a persone che conosco, pongo sempre la domanda di rito: “ti è piaciuto di più Episodio I o Episodio II ?”. La maggior parte delle volte la risposta che ricevo è: “Il primo, almeno c’è Qui-Gon”.

Ma perché noi appassionati, a distanza di più di 20 anni, ci ricordiamo così tanto di Qui-Gon Jinn in Episodio I ? Cosa lo ha reso così memorabile? Cerchiamo di dare una risposta analizzando il suo ruolo nel film e quello che rappresenta per lo spettatore.

Tenete in considerazione che in quest’articolo faremo riferimento esclusivamente alla figura di Qui-Gon relativamente a quello che rappresenta in La Minaccia Fantasma, ignorando quindi il materiale extra cinematografico.

I Jedi nella Trilogia Originale

La Trilogia Prequel è entrata di prepotenza nell’immaginario collettivo. Proviamo però a calarci nella situazione pre-1999, in cui Episodio I ancora non era uscito. Fermiamoci a quello che ci viene detto nella Trilogia Originale.

“Per oltre mille generazioni i cavalieri Jedi sono stati i guardiani di pace e giustizia nella vecchia Repubblica, prima dell’oscurantismo, prima dell’Impero.” (Obi-Wan Kenobi in Episodio IV)

Obi-Wan Kenobi in Una Nuova Speranza, interpretato da Alec Guinness.

A conti fatti nella Trilogia Originale questi Jedi ci venivano solo raccontati da altri personaggi. Erano solamente un ricordo. Le uniche testimonianze erano quelle di Obi-Wan e Yoda, quindi i Jedi li immaginavamo come loro.

I Jedi nella Trilogia Prequel

Il consiglio Jedi ai tempi della Trilogia Prequel

Ebbene, lo scopo de La Minaccia Fantasma era quello di spiazzare lo spettatore mostrando un ordine Jedi diverso da quello che potevamo immaginare. Lontano dalla saggezza di quell’Obi-Wan interpretato da Alec Guinnes.

Ovviamente questo era necessario per contestualizzare la caduta al lato oscuro di Anakin, infatti le premesse della Trilogia Prequel erano estremamente ambiziose. Rappresentare la nascita di Darth Vader e contemporaneamente tracciare un quadro del corrispondente periodo storico non era sicuramente cosa facile.

Il consiglio Jedi ai tempi della Trilogia Prequel

I prequel avevano lo scopo di mostrare allo spettatore quello che era la Repubblica, nonché l’ordine Jedi prima della loro presunta “estinzione”.

Questo perché la nascita di Darth Vader non riguarda solo il personaggio interpretato da Hayden Christensen, ma è proprio una conseguenza della situazione in cui si ritrovavano i Jedi ai tempi.

Un ordine Jedi ormai fermo nei propri dogmi e sempre più cieco.

Perché Qui-Gon risalta in Episodio I

Una volta contestualizzata la situazione dei Jedi nel periodo della Repubblica, possiamo notare che ci sono un paio di aspetti che permettono a Qui-Gon di risaltare particolarmente.

Innanzitutto, rispetto agli altri Jedi, colpisce per la sua pacatezza e per la sua capacità di vedere in modo chiaro le cose.

Qui-Gon rappresenta un elemento estremamente familiare e di raccordo tra le due trilogie, permettendo allo spettatore di ritrovare in Episodio I il tipico Jedi che si era immaginato dai racconti dell’Obi-Wan di Alec Guinness.

Qui-Gon e Obi-Wan

Dopodiché, è proprio il maestro di Obi-Wan. Cioè… è il maestro del maestro. Parte della saggezza e della pacatezza dell’Obi-Wan che avevamo conosciuto nella Trilogia Originale viene proprio dal Qui-Gon di Episodio I.

In tutto questo, bisogna considerare che è stato lui a notare il piccolo Anakin. Lo ha liberato dalla schiavitù e lo ha condotto attraverso un cammino che poi ha ovviamente dato inizio alla Saga degli Skywalker.

La sua morte alla fine del film è anche particolarmente iconica, visto che segna il passaggio di testimone a Obi-Wan per l’addestramento di Anakin.

Resta da chiedersi cosa sarebbe successo se fosse stato Qui-Gon ad addestrare Anakin. Ma su questo possiamo solo fantasticare…

Qui-Gon e Anakin

In ultima istanza, dobbiamo tenere in considerazione che Liam Neeson è un grandissimo attore.

Intendiamoci: la Trilogia Prequel è piena di talenti. Non sempre però Lucas è riuscito a trarre il meglio da loro.

In questo caso però l’attore è riuscito a dare al personaggio sufficiente carisma da farlo rimanere impresso nella memoria. Il Qui-Gon di Liam Neeson è pacato, lucido, nonché punto di riferimento tanto per i personaggi quanto per lo spettatore.


Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch, YouTube e TikTok non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram, il nostro canale Whatsapp e il nostro gruppo Facebook!


Leggi anche:

  • Qui-Gon e la Forza Vivente
  • L’attesa di The Phantom Menace raccontata da guerrestellari.net 

Tags: featuredgsnetarticolila minaccia fantasmala vendetta dei sithliam neesonObi-Wan KenobiOrdine JediQui-Gon JinnRepubblicatrilogia originaletrilogia prequel

Related Posts

Base Skywallker
Editoriale

Ridateci gli Skywalker e le spade laser: cronaca di una crisi di astinenza

Gennaio 23, 2025
Base Skeleton Crew
Approfondimenti

Skeleton Crew: due chiacchiere semi-serie di fine stagione.

Gennaio 21, 2025
Base_Sith
Approfondimenti

Star Wars: scopriamo chi è il più grande Lord Sith di tutti i tempi

Dicembre 31, 2024
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie