GuerreStellari.Net
No Result
View All Result
LE ORIGINI DEL SITO
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

SWTOR tutorial: le cose più importanti per iniziare a giocare

Erika AhsokabyErika Ahsoka
Giugno 26, 2023
in Videogames

Table of Contents

Toggle
  • Welcome Window
  • Inventario
  • Menù preferenze
  • Le mappe
  • Posta
  • I venditori
  • Utilità da tenere sulla barra skills
  • Oggetti cliccabili
  • Altri piccoli consigli

In questo tutorial di SWTOR vorrei introdurvi alle cose principali per poter giocare tranquillamente la prima parte della storia.

SWTOR tutorial
Ithil Marr: Sith Warrior con cui vi guiderò lungo il gioco, almeno fino alla fine della sua storia principale

La prima parte è dedicata alla creazione del personaggio che trovate nel post “SWTOR: Star Wars the Old Republic – I primi passi“.

Welcome Window

SWTOR tutorial
La Welcome Window si presenta uguale per tutti i personaggi

La Welcome Window è un piccolo pozzo di informazioni, alcune utili gà dal primo momento di gioco, altre possono essere tranquillamente scoperte con calma.

SWTOR tutorial
Qui si nascondono tante informazioni
  1. (!) serve per aprire e chiudere la Welcome Window.
  2. 5:oo pm orario
  3. tre omini: indica quanti amici ci sono al momento online
  4. bandierina: indica quanti membri di gilda ci sono online
  5. busta: indica quanta posta avete in attesa
  6. lente di ingradimento: indica quante persone ci sono sul pianeta in cui siete

Il Login reward (valido per un solo pg, quindi attenzione con chi prendete il premio) è una di quelle cose che non dobbiamo dimenticare di guardare ogni giorno

SWTOR tutorial
Come appare la schermata del Login Reward
  1. le informazioni che si trovano sono due: una riguarda l’ggetto che riceveremo oggi, la seconda è quando riceveremo il prossimo premio (new reward)
  2. anche qui ci sono due informazioni: il premio settimanale (weely login bonus) e quanti giorni mancano al reset ovvero ad un nuovo set di premi
  3. Login reward: premendoci su si apre una nuova finestra

Una volta aperta la finestra ecco cosa si trova:

SWTOR tutorial
Il pannello Login reward contiene altre cose
  1. il Tier indica il livello dei premi che ricevete, basta cliccare su Claim per ottenere il premio,
  2. Guadaganere puni per la Stagione Galattica: se non si è abbonati si ricevono ogni 4 giorni 4 punti, invece di 8
  3. Weekly longin bonus solo per gli abbonati
  4. Galatic season: stagione galattica, si ottiene giocando e facendo achivements specifici
  5. PVP season: come la Galatic Season solo dedicata al pvp

Una volta accettato il premio giornaliero apparirà queato in alto:

SWTOR tutorial
Piccolo avvisso che il premio giornaliero è statao preso

Inventario

L’inventario sarà una delle cose, che utilizzerete di più durante il gioco. Per aprilo ci sono due metodi:

  • premere i sulla tastiera
  • andare sull’omino in alto, e poi su inventario
SWTOR tutorial
Per trovare l’inventario trovate l’omino in alto
SWTOR tutorial
Ora potete cliccare su Inventory

L’inventario è molto semplice da comprendere, ma vediamo assieme:

SWTOR tutorial
Come si presenta la schermata dell’inventario
  1. Inventario
  2. tutti gli oggetti che ci sono nell’inventario
  3. per espandere basta cliccare sull’icona vicino a “expand inventori module”
  4. numero di oggetti che sono presenti nell’inventario
  5. crediti posseduti
  6. gli oggetti che servono per le varie misisoni finiscono lì, per non riempire inutilmente gli slot dell’inventario
  7. currency: vari tipi di oggetti che serviranno per acquistare cose durante il gioco

Una volta che cliccate sull’icona per espandere gli slot appare questa schermata:

SWTOR tutorial
Come comprare gli slot dell’inventario
  1. compare gli slot con i crediti
  2. comprare lo slot nel Cartel Market
  3. comprare con i Cartel Coins (valuta comprabile con soldi veri, o che si trovano raramente in achivment durante il gioco, consiglio di conservarli una volta acquisiti in gioco)

Quando ricevete un pezzo di armatura o arma migliore ci sarà una freccina verde, come vedete nell’immagine:

SWTOR tutorial
Arma con freccina verde

Per metterla su, basta aprire l’inventario e cliccarci su:

SWTOR tutorial
L’arma con freccina nell’inventario

Menù preferenze

Prima di continuare, vi consiglio di sistemare alcune preferenze in modo di avere un gioco più agile.

SWTOR tutorial
Come aprire il menù preferenze

Il menù, come vedete dall’immagine in alto, si può aprire andando sugli ingranaggi, poi su Preferences. Altrimenti, se volete, si può premere CTRL+P

Quando il menù prederenze si apre troverete le opzioni per la musica:

SWTOR tutorial
Ecco come si presenta il menù prefernze appena aperto
  1. elenco delle preferenze che si possono personalizzare
  2. enable sound: se selezionato si sentirà il suono, se lo deselezionate il suono non si sentirà
  3. backgorund audio: sentirete il suono anche se il gioco non è in primo piano. Per attivare questa opzione dovete riavviare il gioco
  4. master volume: il volume che controlla tutto
  5. music volume: il volume della musica
  6. sound fx volume: il volume degli effetti speciali
  7. ambient colume: il volume dell’ambiente che vi circonda, comprese le conversazioni di npg che incontrate in giro
  8. voice volume: volume dei dialoghi
  9. game: preferenze riguardanti il gioco
  10. key bindings: preferenze riguardo vari aspetti del gioco, come ad esempio iol movimento o il combattimento (lo vedremo dopo)
  11. starfighter key binging: le preferenze riguardo ilcombattimento pvp con le navi
  12. se avete delle chiavi che utilizzate in altri giochi, potete importale qui e utilizzarle

Ricordate di premere sempre Appaly se volete che le modifiche siano valide.

Ora andate su User Interface:

SWTOR tutorial
Il pannello user interface
  1. Show tutorial allerts: se spuntate questa opzione, ogni volta che cisarà qualcosa di nuovo avrete l’avviso di un tutorial
  2. Auto skip movies: se volete saltare i filmati. Personalmente non lo attivo perché mi piace sentire i filmati, nel caso voglia saltare un pezzo di filmanto premo la barra spaziatrice finché non arrivo al punto desiderato.
  3. Show Conversation Aligment Gain: questa opzione mostra l’allinemanto delle conversazioni. Così già a coòpo d’occhio potete vedere se non c’è alcun allimamento, se è per il Lato Chiaro o il Lato Oscuro. Fate attenzione che se un Jedi sceglie sempre il Lato Oscuro ci saranno cose che in gioco non accadranno a causa dell’allineamento scelto.

Ora andate su social. Premetto che queste sono opzioni che preferisco mettere per la mia pace e tranquillità, ma se volete, potete pure saltarle (come le altre del resto, giocando vedrete quali si addicono meglio a voi e quali no)

SWTOR tutorial
Pannello preferenze social
  1. Auto-ignore guild invites: con l’opzione attiva si ignorano automaticamente gli inviti alle gilde. Spesso ci sono giocatori di gilde che si mettono nelle mappe iniziali e invitano a caso i giocatori appena arrivati. Ho fatto qualche prova e ho accettato, ma non mi è mai andata bene. Preferisco, quindi, non accettare e, in caso, scegliere una gilda più avanti
  2. Allow suggested group invites: ogni membro di un gruppo può invitare altre persone
  3. Allow group pvp challenges: mentre si è il leader del gruppo si possono accettare eventuali sfide da parte di altri gruppi per un veloce pvp

Ora andate su key bingdings e targeting:

SWTOR tutorial
Pannello Key Bingings – Targeting
  1. Target nearest enemy: chiave che utilizzate per puntare il nemico più vicino
  2. Target next enemy: chiave che usate per puntare il nemico più vicino

Per modificare (o aggiungere) la chiave cliccate, in questo caso su tab, e poi scegliete la nuova chiave. Così facendo avete modificato. Ricordatevi di fare applay una volta scelta la chiave.

Passate su Movements, questa è una cosa assolutamente facoltativa, ma decisamente comoda:

SWTOR tutorial
Pannello movement e le sue opzioni

L’unica opzione che aggiungo è Autorun, ovvero continua a correre senza che io debba continuare a tenere premuto il tasto corri.

Una cosa utile di cui mi stavo dimenticando: l’autoloot, ovvero la possibilità di raccogliere in una volta sola tutto quello che i nemici hanno lasciato. C’è un raggio che limita la raccolta, quindi guardatevi sempre attorno prima di andarvene.

SWTOR tutorial
Autoloot una funzione che aiuta molto durante il gioco

Le mappe

Le mappe sono un’altra delle cose che ci accompagneranno sempre durante il gioco ed è importante saperle usare al meglio.

Di tipologie di mappe ce ne sono 4, senza contare quelle del pvp (sia spaziale che non)

SWTOR tutorial
I vari tipi di mappa su Star Wars The Old Republic

Iniziamo con la mini mappa e le icone vicine (questo tipo di mini mappa era anche la mappa che inizialmente avevano tutti i giocatori, poi, per fortuna è stata migliorate). E’ utile in alcuni momenti durante i quali non vuoi avere il gioco troppo ingombro di cose.

SWTOR tutorial
La mini mappa e le sue icone
  1. icona che indica se si è in coda per accedere con un gruppo a un flashpoint,
  2. icona per la coda per la Warzone o pvp,
  3. per aprire la mappa del mondo (o della nave) su cui ci si trova,
  4. indica se si è in coda per il pvp con gli starfighter,
  5. si può cambiare da pvp a pve,
  6. i filtri della mappa,
  7. passare da mini mappa a mappa più grande
  8. per ingrandire o rimpicciolire la mappa,
  9. icona per gli achivement,
  10. posizione in cui vi trovate
SWTOR tutorial
Come appaiono gli Achivment se si preme sull’icona

Diamo un’occhiata ai filtri delle mappe:

SWTOR tutorial
I vari filtri delle mappe
  1. crew skill trainer: particolari skill utilizzate dall’equipaggio. Si trovano in giro per le mappe, ma il posto più semplice dove trovarle sono le Basi Spaziali delle fazioni. Ne parleremo più avanti,
  2. i chioschi del mercato galattico,
  3. accesso alla stiva: magazzino del giocatore,
  4. stazione di modifica per implementare le armi e le armature. Ne parleremo più avanti,
  5. posta,
  6. risorse: le risorse si trovano sui pianeti e variano in base alle crew skills, che sono state scelte,
  7. quick travel point: teletrasporto veloce, a pagamento. Ogni volta che si incontrano è meglio cliccarci sopra per essere sicuri che siano attivi,
  8. trainer: dove si trovano le skills. Oggi quasi inutile sono per le skills dei mezzi di trasporto (mount),
  9. taxi: metodo di trasporto a pagamento, meno caro e meno veloce dei quick travel point,
  10. venditori vari.

Consiglio di non tenerle attive tutte, in mappe come le Basi Spaziali di fazione le mappe diventano illeggibili. Di solito tengo attivi i taxi e la mail.

Il secondo tipo di mappa è quello che useremo molto, essendo anche molto comoda per gironzolare:

SWTOR tutorial
Quella che chiamo la mappa trasparente, davvero comoda
  1. 1 questa icona indica che c’è un altro pezzo di mappa,
  2. taxi,
  3. strada,
  4. zona della mappa non esplorata
  5. indicazione della direzione della missione principale,
  6. nel riquadrò rosso: strade non ancora esplorate.
SWTOR tutorial
Quella che è la mappa che riassume tutte le cose utili
  1. posizione del cursore e del giocatore,
  2. legenda delle icone che si possono trovare sulle mappe,
  3. cursore lente di ingrandimento,
  4. missioni di esplorazione,
  5. filtri della mappa,
  6. mappa della galassia,
  7. istanza in cui ci si trova, per cambiare basta cliccarci su,
  8. mini mappa del mondo,
  9. mappa della zona in cui ci si trova.
SWTOR tutorial
Lente di ingrandimento mappa attiva

Posta

Durante il gioco riceverete molta posta. Troverete le caselle di posta ovunque, anche sulla nave.

  • posta da npc, che possono avere anche dei regali come i crediti,
  • riceverete le cose, che comprerete dal mercato galattico,
  • troverete eventuali premi, che avete ricevuto durante il gioco: come ad esempio i premi per eventi speciali, come il 40° de Il Ritorno dello Jedi. Ritroverete i premi per ogni singolo personaggio che create. Ritrovo sempre nella posta premi molto vecchi.
SWTOR tutorial
E’ arrivata posta, simbolo !

Ma ora guardiamo con più attenzione:

SWTOR tutorial
Un esempio di messaggio che si può ricevere dal gioco
  1. prendi i crediti,
  2. crediti che vengono regalati,
  3. seleziona tutti i messaggi,
  4. prendi tutti i premi dei messaggi selezionati,
  5. cancella tutti i messaggi selezionati. Se ci sono messaggi con premi non ritirati, non si portanno cancellare i messaggi,
  6. da quanto tempo è arrivato il messaggio, più il simbolo dei crediti, che indica che c’è un premio,
  7. quanti crediti abbiamo,
  8. ignora il mittente del messaggio,
  9. rimanda al mittente il messaggio, crediti e regali,
  10. segnala il messaggio

Importante: i messaggi senza regali vengono automaticamente cancellati dopo 30 giorni.

I venditori

Avendo spazi limitati, soprattutto all’inizio, vendete ogni volta che incontrate un venditore. Si può vendere anche ai driodi medici. Quando cliccate sul venditore ecco come appare la schermata: da una parte le cose in vendita e dall’altra il vostro inventario:

SWTOR tutorial
Come si presenta la schermata di vendita
  1. Oggetti in vendita,
  2. in vendita,
  3. se si sono venduti per sbaglio degli oggetti si possono ricomprare qui,
  4. per controllare se ci sono pezzi di armatura da riaprare,
  5. ripara tutto,
  6. personalmente mai usato, ma da quello che ho capito si possono usare i fondi di gilda per riparare,
  7. se non si è abbonati c’è un limite ai soldi che si possono portare (ovvero 1.000.000 di crediti, il gioco ti avvisa quando ti avvicini al limite). Se decidete di superare i crediti da potere tenere, i crediti in più verranno messi in un fondo speciale. Ti verranno tutti restituiti quando farete l’abbonamento,
  8. vendi le cose che non servono a nulla.

Utilità da tenere sulla barra skills

Della barra delle utilità ne parlerò con più attenzione nel prossimo post, intanto un piccolo consglio. Quando si è all’inizio non si ha un companion (che variano da classe a classe) e non tutte le classi hanno un buon sistema di cura. Senza contare il fatto, che più avanti, alcune missioni, saranno fatte da soli senza companion.

Ai companion saranno dedicati dei post a parte.

SWTOR tutorial
Barra delle skills e inventario
  1. esempi di medpac: per spostarli sulla barra basta cliccarci su col tasto sinistro e metterli sulla barra delle skills,
  2. lucchetto: aperto tutte le skills si possono spostare, chiuso tutto rimane a posto. Vi consiglio, se non dovete fare spostamenti, di tenere il lucchetto sempre chiuso

Oggetti cliccabili

Durante il gioco ci sarà spesso chiesto di interagire con oggetti vari. Quelli che interessano a noi sono blu come l’immagine sotto.

SWTOR tutorial
Come si presenta un oggetto con cui possiamo interagire

Altri piccoli consigli

Consiglio di provare più personalizzazioni, in modo da capire come e cosa va bene per voi. Prima di trovare le mie personalizzazioni ci ho impiegato un bel po’. Alcune ho preferito ignorarle completamente o lasciarle così come sono, altre le ho modificate.

Se avete paura di non ricordavi cosa avete modificato segnatevelo. All’inizio facevo così, anche perché le modifiche da fare sono davvero davvero tante.

Comunque, vi consiglio di iniziare a giocare e modificare durante il gioco stesso. Una cosa che continuo a modificare è la posizione della mappa trasparente (ne parlerò nel prossimo post), perché a volte o mi dà fastidio o non la vedo completamente.


Non dimenticate che potete trovare GuerreStellari.Net su Facebook, Instagram, Twitter, Twitch e YouTube, non solo per assistere, ma anche per partecipare attivamente alle nostre dirette con ospiti davvero speciali!

Vi ricordiamo inoltre che se siete dei veri appassionati di Star Wars ed amate il Fandom come noi, potete liberamente seguirci ed intervenire con tanti altri appassionati sul nostro canale Telegram e il nostro gruppo Facebook!


Leggi anche

SWTOR – Star Wars The Old Republic: i primi passi (GSNET)

Quali sono i momenti migliori de Il Ritorno dello Jedi? (GSENT)

SWTOR sito ufficiale

Tags: featuredprogetto: swtor academystar warsstar wars the old republicswtorswtor tutorialtutorial

Related Posts

Base_Dark_Forces
Recensioni

Star Wars Jedi Knight: Dark Forces II

Febbraio 12, 2025
Base Dark Forces
Recensioni

Star Wars: Dark Forces, i videogames danno FORZA alla saga.

Gennaio 10, 2025
Revan 1, le Guerre Mandaloriane
Approfondimenti

Darth Revan. L’epica del potere 1. Le Guerre Mandaloriane.

Ottobre 9, 2024
Load More
Facebook Instagram Threads Twitter Youtube Twitch TikTok Telegram Whatsapp

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • LO STAFF
    • IL CODICE
    • GLI ANTICHI
    • LE ORIGINI DEL SITO
    • COLLABORAZIONI ESTERNE
      • La Bettola di Yoda
  • NEWS
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • RECENSIONI
    • IL PARERE DELLO STAFF
    • APPROFONDIMENTI
    • EDITORIALE
    • INTERVISTE
    • VIDEO
    • SHORTS
    • GALAXY’S EDGE
    • EXTRA
  • GUIDE
    • CRONOLOGIA CANON
    • CRONOLOGIA LEGENDS
    • ATHENAEUM
  • FILM E TV
    • SAGA DEGLI SKYWALKER
    • SERIE TV
    • ANIMAZIONE
    • LIVE ACTION
    • SPIN-OFF
  • EDITORIA
    • FUMETTI
    • LIBRI
  • GIOCHI E COLLEZIONI
    • VIDEOGAMES
    • GIOCHI DA TAVOLO
    • LEGO
    • COLLEZIONISMO
    • ACTION FIGURE
  • FANDOM
    • VideoMaker Contest
    • Contest L0-LA
    • FAN FILM
    • FAN FICTION
    • FAN THEORY
    • EVENTI STAR WARS
    • SITI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI
  • HOLONET – DIRETTE LIVE
  • STAR WARS CANTINA

© 2024 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti - info@guerrestellari.net. Politica dei Cookie