GuerreStellari.Net
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • Volti Storici
No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • Volti Storici
No Result
View All Result
GuerreStellari.Net
No Result
View All Result

Il Diritto di Opporsi – La Recensione del nuovo film con Michael B. Jordan

Gabriel Valenti by Gabriel Valenti
Gennaio 28, 2020
in Oltre Star Wars

Presentato in anteprima al Toronto Film Festival, “Il Diritto Di Opporsi” racconta la storia vera di un giovane avvocato che vuole difendere i diritti umani delle persone più vulnerabili. Andando anche contro il sistema se necessario…

La Trama

Bryan Stevenson, il personaggio di Michael B. Jordan, non appena diplomato, parte verso l’Alabama, nonostante le preoccupazioni dei genitori.
Qui faremo conoscenza di Eva (interpretata da una mai così spettinata Brie Larson) che fonderà insieme a Bryan la Equal Justice Initiative, o EJI, in difesa delle persone di colore ingiustamente accusate o processate.
Nei loro primi anni di movimento per migliorare questo sistema, i due si imbatteranno nel caso di Walter “Johnny D.” McMilliam (Jamie Foxx) un afroamericano condannato a morte per un delitto che lui sostiene di non aver commesso.
Da qui inizierà una vera e propria ricerca della verità, andando a scavare nei meandri della psiche e della cultura Americana, dove il colore della pelle è più importante dell’innocenza di una persona.

Il Cast

Il film confeziona benissimo le storie di tutti i personaggi, mostrando il dramma di Johnny D e la sua rassegnazione nei confronti di un sistema malsano e corrotto.
Dall’altra parte per fortuna Jordan controbilancia queste sensazioni.
Lo spettatore, grazie al suo personaggio arriva a credere che sia possibile veramente fare qualcosa e portare veramente la società ai tempi moderni, poiché non siamo più ai tempi della schiavitù.

Nel cast menzione d’onore per Tim Blake Nelson, visto nella recente serie HBO “Watchmen”,  che interpreta Ralph Myers un detenuto sfigurato a causa di un incidente da piccolo.
Per questo incidente infatti  Nelson ha recitato le sue parti con un particolare trucco e la sua cadenza strettamente del sud, hanno caratterizzato alla perfezione la figura di Myer.

Il Lato Oscuro Dell’America

In America il problema del razzismo è sicuramente più grave di quanto a volte noi ci rendiamo conto.
Dopo il tema affrontato in Richard Jewell ed “accusare la persona giusta sulla carta”, anche stavolta si torna a parlare di corruzione nei sistemi che dovrebbero essere i primi a difendere i cittadini.
Questi ideali retrogradi, sono radicati a fondo nella mentalità di alcuni individui e certamente le storie di persone come Bryan Stevenson e Jhonny D. e tutti gli altri  vanno raccontate e conosciute per cercar di migliorare questo mondo.

Oltre alla visione, caldamente consigliata, ci permettiamo di suggerirvi di non abbandonare la sala immediatamente perché durante i titoli di coda infatti verrete aggiornati sulle situazioni dei personaggi.
(E scusate lo spoiler ma è agghiacciante vedere che una di queste si è conclusa nel 2017, dopo ben 30 anni dall’inizio delle indagini….)

Grazie Destin Daniel Cretton di aver diretto un film del genere, che ti piazza più colpi nello stomaco e ti lascia letteralmente KO a fine film quando ti ricorda che è una storia vera…

“Il Diritto di Opporsi” uscirà nelle sale a partire dal 30 Gennaio, distribuito da Warner Bros Italia.

Tags: Brie Larsonil Diritto di OpporsiRecensione
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Toys Awards, vincerà la Forza?
  • Rogue One – Un finale che non si dimentica
  • Star Wars Andor: aspettative e opinioni dello staff sulla serie tv
  • Hasbro – Tutti gli annunci al SDCC 2022
  • Hasbro sempre più Plastic Free! Collezionista cosa ne pensi?
Facebook Instagram Twitter Youtube Twitch Telegram

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Film e TV
    • Saga Degli Skywalker
    • Trilogia Rian Johnson
    • Spin-off
    • Serie TV
      • Live Action
      • Animazione
  • Editoria
    • Libri
    • Fumetti
  • Fandom
    • Dark Resurrection
    • Dirette Live
    • Gruppi e associazioni
      • Link Amici e Consigliati
    • Fan Film
    • Fan theory
    • Eventi Star Wars
  • Extra
    • Approfondimenti
    • Action Figure
    • Videogames
    • Galaxy’s Edge
    • LEGO
    • Recensioni
  • Chi Siamo
    • Volti Storici

© 2021 GuerreStellari.Net - Lo storico fansite italiano su Star Wars dal 1999. Questo sito non è il sito ufficiale di Star Wars e non è collegato a Lucasfilm LTD, alla The Walt Disney Company o altre compagnie licenziatarie. Media, immagini, nomi e marchi appartengono ai relativi detentori di diritti. Politica dei Cookie

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}